Vignaioli in Città - Artigiani e vini di Romagna

Vignaioli in Città - Artigiani e vini di Romagna

Scopri i vini della Romagna a "Vignaioli in città" con degustazioni, wine class con Giuseppe Carrus e piatti tipici.

By Mercure Bologna Centro

Date and time

Saturday, May 10 · 3 - 10pm CEST

Location

Mercure Bologna Centro

59 Viale Pietro Pietramellara 40121 Bologna Italy

About this event

  • Event lasts 7 hours

🍇 Benvenuti alla prima edizione di Vignaioli in città!
Una giornata speciale in cui la Romagna del vino arriva in città, portando con sé i suoi sapori, le sue storie e i suoi protagonisti.

📍 Cosa ti aspetta:

  • Oltre 15 autentiche cantine romagnole
  • Degustazione all’aperto in un giardino urbano unico
  • Incontro diretto con vignaioli, artigiani del vino e piccoli produttori
  • Una wine class esclusiva con Giuseppe Carrus, un giornalista e degustatore esperto, tra le firme di riferimento del Gambero Rosso, noto per la sua profonda conoscenza del vino e la capacità di raccontarlo con passione e competenza.

🎟️ Assicurati un posto prenotando il Biglietto Salta fila su Eventbrite! Il pagamento dei 15€ per l'ingresso avverrà sul momento! Consumazioni Illimitate!

Elenco Cantine Presenti:

  • Ca' di Sopra – Cantina situata a Marzeno, sulle colline sopra Faenza. ​
  • Casetta dei Frati – Podere di vigneti e uliveti sulle colline di Modigliana. ​
  • Celli – Azienda agricola a Bertinoro con 35 ettari di vigne. ​
  • Chiara Condello – Cantina a Fiumana di Predappio.​
  • La Collina del Tesoro – Cantina della famiglia Valentini a Forlì. ​​
  • Tenuta Dè Stefenelli – Cantina situata nelle colline dell'entroterra forlivese.
  • Gallegati – Azienda agricola a Faenza con cantina di vinificazione e agriturismo. ​
  • Giovanna Madonia – Società agricola a Bertinoro.​
  • Pratello – Azienda agricola situata tra le colline della Valtènesi e della Lugana. ​
  • Il Teatro – Cantina a Modigliana, nata dall'unione di famiglie appassionate di vino. ​
  • Monte Mirabello – Progetto vitivinicolo di Simone Marzocchi e Simone Zoli nell'appennino tosco-romagnolo. ​
  • Fattoria Monticino Rosso – Tra le migliori cantine di Imola. Famosi per Albana secca da vendemmia tardiva con muffa nobile, come il “Codronchio”.​
  • Mutiliana – Cantina che produce vini rispettando le caratteristiche del territorio. ​
  • Tenuta Piccolo Brunelli – Azienda vinicola che offre visite guidate e degustazioni. ​
  • San Valentino – Cantina situata a Rimini, produce vini biologici e biodinamici.​
  • Tenuta La Viola – Azienda agricola a Bertinoro con produzione di vini DOC.​
  • Terra e Sale – Cantina situata a Cervia, vicino alle saline.​
  • Terre della Rocca – Azienda agricola a Dozza, produce vini tipici della zona.​
  • Tenute Tozzi – Cantina situata a Brisighella, produce vini biologici.​
  • Villa Venti – Azienda agricola a Roncofreddo, produce vini naturali.​ Produzione di vino biodinamico con grande attenzione ai dettagli agricoli.


Organized by

Situato nel cuore di Bologna, di fronte alla Stazione Centrale e a pochi passi dal centro storico, il Mercure Bologna Centro è il luogo ideale per vivere un'esperienza autentica. Completamente ristrutturato, questo hotel 4 stelle offre un'atmosfera accogliente e raffinata, perfetta per chi cerca una combinazione di comfort, eleganza e accessibilità.

Il punto forte dell'hotel è senza dubbio il suo ampio giardino interno, che diventerà lo scenario perfetto per ogni tipo di evento. Circondato dal verde e dalla tranquillità, il giardino offre un ambiente unico, immersi nella bellezza di uno spazio tranquillo e accogliente.