ZONZO con ALESSANDRA DRAGONI
- QUALSIASI ETÀ
Un’esplorazione a piedi nel Parco Naturale di Cervia, per osservare e raccontare l’ambiente attraverso la fotografia.
Data e ora
Località
Parco Naturale di Cervia
Via C. Forlanini 48015 Cervia ItalyInformazioni sull'evento
- L'evento dura 5 ore 30 minuti
- QUALSIASI ETÀ
- Parcheggio a pagamento presso la location
ZONZO con ALESSANDRA DRAGONI @aledragoni_
📅 Programma della giornata:
🕚 Ore 11:00 – Presentazione del lavoro fotografico di Alessandra Dragoni
Ci incontriamo alla Biblioteca di Cervia “Maria Goia”,
Circonvallazione Sacchetti, 113 – 48015 Cervia (RA)
Durante questo momento introduttivo, Alessandra Dragoni condividerà con i partecipanti il suo percorso, le sue immagini e il progetto che guiderà la passeggiata del pomeriggio.
🍴 Pausa pranzo libera , condivisa da una piadina
📸 Ore 14:30 – Passeggiata fotografica al Parco Naturale di Cervia
Ritrovo in Via Forlanini – Terme di Cervia
Da qui partiremo per un’esplorazione a piedi nel Parco Naturale, per osservare e raccontare l’ambiente attraverso la fotografia.
- Non è richiesta alcuna esperienza fotografica, solo curiosità e una macchina fotografica o un cellulare.
👉 Puoi partecipare fin dal mattino, oppure raggiungerci direttamente per la passeggiata pomeridiana al Parco Naturale di Cervia.
🟡 A data da destinarsi, ci ritroveremo nuovamente per un momento di revisione collettiva con la fotografa Alessandra Dragoni: rivedremo insieme il materiale prodotto durante la passeggiata, rifletteremo sulle narrazioni.
Inoltre, il materiale raccolto potrà essere utilizzato in future attività espositive, editoriali o partecipative legate al progetto Note di Sguardi 2026–2027!
📩 Info e contatti:
costo dell'iniziativa è gratuita, ingresso al parco al costo di 4,00 €
massimo di 20 partecipanti
notedisguardi@gmail.com
🌍 notedisguardi.info
📸 Instagram: @notedisguardi
🟡 Evento organizzato nell’ambito di Note di Sguardi 2025-2026 – Cervia • Bologna • Berlino
Zonzo è stato ideato e oganizzato da Giovanna Sarti con Gino Gianuizzi e Nicole Marchi
Con il patrocinio del Comune di Cervia, Comune di Bologna, Museum Pankow Berlin e la collaborazione di realtà locali.
Alessandra Dragoni fotografa
Nata a Ravenna, dopo studi umanistici (Ravenna, Venezia) si sposta ad Amsterdam dove lavora negli archivi della ABC press e studia fotografia al De Moor, Stichting for education of film and photography. Successivamente segue uno stage presso l’agenzia Magnum di Parigi, prima di stabilirsi a Milano dove collabora per un decennio con le principali case editrici in veste di fotografa e photoeditor. Tornata a Ravenna frequenta il corso di fotografia dell’Accademia di Belle Arti, condotto da Guido Guidi. Pubblica libri e conduce laboratori di fotografia per ragazzi. L’attività artistica di Alessandra Dragoni indaga il linguaggio fotografico e la capacità della fotografia di stimolare la memoria, di interrogare il presente creando legami tra fotografia ed esperienze personali. La varietà di visioni e metodi che hanno contribuito alla sua formazione hanno originato in Alessandra uno sguardo singolare che contraddistingue le sue opere contemporanee.
Ha esposto in Italia e all'estero: Les Rencontres d’Arles, Fabrica Treviso, Ravenna Festival, Mar Museo della Città di Ravenna, Biblioteca Classense Ravenna, Istituto Italiano di Cultura New York, Galerie L Parigi, Linea di Confine Rubiera, Large Glass Gallery Londra, Biblioteca Goia di Cervia.
Large Glass gallery, Londra “Otto volte due”, collettiva, settembre 2022 Roma, Palazzo Esposizioni, “Elogio dell’equilibrio” 2023 Biblioteca Goia di Cervia, “A Cervia” progetto fotografico sul territorio, ottobre 2024
Pallavicini 22 art gallery, Ravenna “Un altro sempre”, a cura di Veronica Lanconelli, dicembre 20. Libri: Love Crimes, Filigranes editions, winner of book price, 1999, At14, Quinlan Edizioni 2014, Troppo sole per Antonioni, Danilo Montanari editore, 2018, All the flowers that you plant, Skinnerboox 2021, A CERVIA, ed.NDS, 2024.