Va' Sentiero Fest #2 Isernia - Scontrone
Tra le montagne di Molise e Abruzzo, per il primo festival di trekking itinerante!
Data e ora
Località
Isernia
Isernia 86170 Isernia ItalyInformazioni sull'evento
- L'evento dura 2 giorni 15 ore
Ciao! Siamo molto contenti che tu voglia essere dei nostri durante l'edizione Zero del Va' Sentiero Fest 🤗
Non vediamo l'ora di partire!
👣📍La partecipazione a questa avventura è completamente volontaria e gratuita!
Questo implica un’assunzione di piena responsabilità personale e massima autonomia logistica. I minori devono essere accompagnati e sono sotto la piena responsabilità dei genitori o di chi ne fa le veci. L’Associazione Va’ Sentiero non risponde dell’organizzazione del viaggio e degli infortuni dei partecipanti.
Non serve essere escursionist* espert* ma alcune tappe sono lunghe e presentano un dislivello importante! Bisogna avere una buona forma fisica, l'equipaggiamento tecnico adatto... e un sano spirito d'avventura!
Qui sotto trovi il cronoprogramma e le informazioni logistiche necessarie per organizzarti per ogni singola tappa. Daje tutta! ;)
NB: le attività in cammino e gli eventi sono attualmente in costruzione: stay tuned per tutti gli aggiornamenti!
Giovedì 31 luglio 2025
Se vuoi arrivare ad Isernia il giorno prima, di seguito alcune strutture in cui potresti alloggiare.
Dove dormire
(A) B&B Il Palazzotto, tel. 347 684 2980, email: info@ilpalazzotto.eu
(B) B&B La contessa, tel. 3289585571
(C) B&B La Piazzetta, tel. 3482665234
(D) Central Isernia Apartments, tel. 3714889934, email: centralisernia@gmail.com
NB: A Isernia sono presenti numerose altre strutture ricettive.
Tappa #4 | Venerdì 1 agosto 2025
Isernia ➜ Roccasicura: km 24 | Dislivello positivo +920m / dislivello negativo -650m | difficoltà E
Note tecniche
Una tappa lunga e con dislivello medio. Attraversiamo la Riserva Naturale Orientata Pesche e la Valle di Miranda, per poi intercettare il tratturo e giungere al minuto borgo di Roccasicura.
Attività
La sera assistiamo al racconto di Sara Furlanetto sulla sua esperienza di fotografa nella spedizione lungo il Sentiero Italia.
Dove dormire
(A) B&B Borgo La Forgia, tel. 349 4207597, email: info@borgolaforgia.it
(B) B&B La Torre dell'Orologio, tel. 3383983463, email: latorredellorologio@gmail.com
(C) B&B Da Clara, tel: 366 358 3654 / 331 308 4009, email: info@bendbdaclara.com
(D) Appartamento per vacanze Vico Orientale, tel. 3516999167
(E) Casa per vacanze Nonno Ludovico, tel. 335204529
(F) Host Monia, casa vacanza, Airbnb
(G)Host Cathy, casa vacanza "MarioLina", Airbnb
(H) Host Ludovica, casa vacanza "Abbì", Airbnb
Tappa #5 | Sabato 2 agosto 2025
Roccasicura ➜ Castel di Sangro: km 23 | Dislivello positivo +720m / dislivello negativo -670m | difficoltà E
Note tecniche
Tutta sul tratturo Lucera-Castel di Sangro, una tappa lunga ma distesa e scorrevole, fino alla cittadina di Castel di Sangro: arrivederci Molise, benvenuti in Abruzzo!
Attività
A Castel di Sangro incontriamo Lorenzo Barone, giovane esploratore umbro.
Dove dormire
(A) B&B Il Prugnolo, tel. 3383599770
(B) B&B A casa di Giulia, tel. 3473961662, email: bebacasadigiulia@outlook.it
(C) B&B Al San Francesco, tel. 3247922808- 3510157281, email: sanfrabb@gmail.com
(D) B&B Il Postale, tel: 328 4957000, email: info@bebilpostale.it
(E)Il Lavatoio dimora storica, tel. 0864.847009
(F) Campeggio Oasi del Sangro, tel, 320 6153475, email: oasidelsangro@gmail.com
NB: A Castel di Sangro sono presenti numerose altre strutture ricettive.
Tappa #6 | Domenica 3 agosto 2025
Castel di Sangro ➜ Scontrone : km 17 | Dislivello positivo +1050m / dislivello negativo -800m | difficoltà E
Note tecniche
Si inizia a sgambettare! Risaliamo dritto per dritto verso la Cresta della Monna per poi tuffarci verso Scontrone: nonostante il nome, gli abitanti sono tra i più ospitali d'Abruzzo : )
Attività
Iniziamo la giornata con una pratica di Yoga. Durante il cammino il CAI di Castel di Sangro ci propone un'attività di Orienteering.
Dove dormire
(A) B&B La Cascina, tel. 086487122
(B) B&B La Casa del Mastro, tel. 3396721543
(C) B&B La Masserie, tel. 3480377908
(D) B&B Casa Vacanze Nido dell'Aquila, tel. 3295446457
(E) Casa Vacanze Barbara, tel. 3403716239
Domande frequenti
La prenotazione delle strutture è a carico di ogni singolo partecipante. Guarda i nostri suggerimenti sulle strutture presenti nei dettagli di ogni tappa. Puoi anche pensare di campeggiare, ma verifica prima con le strutture in loco se e dove puoi piazzare la tua tenda nelle singole tappe.
In genere è possibile, ma senza iscriverti all’esperienza dal link: comunicaci per mail (info@vasentiero.org) a quale/i tappa/e vorresti partecipare e attendi nostra conferma!
Nella pagina "Cammina con Noi" del sito di Va' Sentiero troverai tutte le informazioni utili.
No. L’organizzazione è autonoma, dalla logistica dei trasporti ai pernotti. Però… iscrivendoti all’evento verrai invitato ad accedere al gruppo whatsapp dedicato, e potrai chiedere un passaggio agli altri partecipanti!
Puoi fare scorta di cibo nei paesi lungo le tappe. Abbi sempre l’accortezza di avere nello zaino degli snacks (come barrette, o muesli) da sgranocchiare durante il trekking. E acqua, acqua a garganella!
Gli eventi lungo il percorso sono aperti a tutt*, anche a chi non può unirsi al cammino, e non occorre iscriversi per partecipare solo a quelli.
La possibilità di portare il proprio cane va verificata dai partecipanti contattando le strutture dove è previsto il pernotto.