Va' Sentiero Fest #1 Campitello Matese - Isernia
Tra le montagne di Molise e Abruzzo, per il primo festival di trekking itinerante!
Data e ora
Località
Campitello Matese
Campitello Matese 86092 Roccamandolfi ItalyInformazioni sull'evento
- L'evento dura 3 giorni 7 ore
Ciao! Siamo molto contenti che tu voglia essere dei nostri durante l'edizione Zero del Va' Sentiero Fest 🤗
Non vediamo l'ora di partire!
👣📍La partecipazione a questa avventura è completamente volontaria e gratuita!
Questo implica un’assunzione di piena responsabilità personale e massima autonomia logistica. I minori devono essere accompagnati e sono sotto la piena responsabilità dei genitori o di chi ne fa le veci. L’Associazione Va’ Sentiero non risponde dell’organizzazione del viaggio e degli infortuni dei partecipanti.
Non serve essere escursionist* espert* ma alcune tappe sono lunghe e presentano un dislivello importante! Bisogna avere una buona forma fisica, l'equipaggiamento tecnico adatto... e un sano spirito d'avventura!
Qui sotto trovi il cronoprogramma e le informazioni logistiche necessarie per organizzarti per ogni singola tappa. Daje tutta! ;)
NB: le attività in cammino e gli eventi sono attualmente in costruzione: stay tuned per tutti gli aggiornamenti!
Tappa #0 | Domenica 27 luglio 2025
Note tecniche
Stay tuned: forniremo presto delle indicazioni per arrivare a Campitello Matese più avanti.
Attività
Work in progress.
Dove dormire
(A) Rifugio Jezza, tel. 0874-784-188, whatsApp: 379-2004-121
(B) Hotel Kristiania, tel. 0874 784160, email: info@kristianiafamilyhotel.it
(C) Hotel La Pianetina, tel. 0874 784207, email: infolapinetina@campitello.com
Tappa #1 | Lunedì 28 luglio 2025
Campitello Matese ➜ Roccamandolfi: km 10 | Dislivello positivo +300m / dislivello negativo -950m |difficoltà E
Note tecniche
Camminiamo tra i circhi glaciali dell'Aquilania e i "campanarielli", ovvero i campanili calcarei di origine glaciale, per giungere infine al magico borgo di Roccamandolfi, borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Attività
Arrivati a Roccamandolfi, partecipiamo a una visita del borgo con guide del Touring Club Italiano.
Dove dormire
(A) B&B Il Buon Cammino, tel. 3288234047
(B) B&B Vivilmatese, tel. 320 9153089 - 0865 814525, email: pinelli7@gmail.com
(C) Albergo Casale Maginulfo,tel. 0865 814521 - 0865 814804, email: info@casalemaginulfo.com
Tappa #2 | Martedì 29 luglio 2025
Roccamandolfi ➜ Santuario dell'Addolorata : km 13 | Dislivello positivo +630m / dislivello negativo -600m | difficoltà E
Note tecniche
Tappa di media lunghezza, che alterna il bosco a paesaggi aperti, ci porta al cospetto del maestoso Santuario dell'Addolorata a Castelpetroso.
Attività
Durante il cammino partecipiamo a un'attività di Yoga Mindfulness tenuta da l'Associazione Sentieri Olistici.
La sera assistiamo a un evento di storytelling: "Il primo giro del mondo"!
Dove dormire
(A) Locanda Macchie Rosse, tel. 0865 936110 - 388.7505411, email: ldasrls@libero.it
(B) Hotel La Fonte dell'Astore, tel. 0865 936085, email: info@lafontedellastore.it
Tappa #3 | Mercoledì 30 luglio 2025
Santuario dell'Addolorata ➜ Isernia : km 11 | Dislivello positivo +130m / dislivello negativo -470m | difficoltà E
Note tecniche
Tappa facile e scorrevole, per giungere nella città (sannitica!) di Isernia passando per l'Eremo dei ss. Cosma e Damiano.
Attività
Work in progress.
Dove dormire
(A) B&B Il Palazzotto, tel. 347 684 2980, email: info@ilpalazzotto.eu
(B) B&B La contessa, tel. 3289585571
(C) B&B La Piazzetta, tel. 3482665234
(D) Central Isernia Apartments, tel. 3714889934, email: centralisernia@gmail.com
NB: A Isernia sono presenti numerose altre strutture ricettive.
Domande frequenti
La prenotazione delle strutture è a carico di ogni singolo partecipante. Guarda i nostri suggerimenti sulle strutture presenti nei dettagli di ogni tappa. Puoi anche pensare di campeggiare, ma verifica prima con le strutture in loco se e dove puoi piazzare la tua tenda nelle singole tappe.
In genere è possibile, ma senza iscriverti all’esperienza dal link: comunicaci per mail (info@vasentiero.org) a quale/i tappa/e vorresti partecipare e attendi nostra conferma!
Nella pagina "Cammina con Noi" del sito di Va' Sentiero troverai tutte le informazioni utili.
No. L’organizzazione è autonoma, dalla logistica dei trasporti ai pernotti. Però… iscrivendoti all’evento verrai invitato ad accedere al gruppo whatsapp dedicato, e potrai chiedere un passaggio agli altri partecipanti!
Puoi fare scorta di cibo nei paesi lungo le tappe. Abbi sempre l’accortezza di avere nello zaino degli snacks (come barrette, o muesli) da sgranocchiare durante il trekking. E acqua, acqua a garganella!
Gli eventi lungo il percorso sono aperti a tutt*, anche a chi non può unirsi al cammino, e non occorre iscriversi per partecipare solo a quelli.
La possibilità di portare il proprio cane va verificata dai partecipanti contattando le strutture dove è previsto il pernotto.