Sibillando
La vendita termina a breve

Sibillando

Esploreremo il Parco dei Monti Sibillini con un trekking ad anello di 4 giorni: da Visso, tra il Monte Bove e il Vallone dell'Infernaccio

Di Va' Sentiero

Data e ora

mer, 3 lug 2024 08:00 - sab, 6 lug 2024 17:00 CEST

Località

Visso

Visso 62039 Visso Italy

Informazioni sull'evento

  • 3 giorni 9 ore

I posti per quest'esperienza sono limitati ad un massimo di 20 partecipanti!

Ciao! Siamo molto contenti che tu voglia essere dei nostri 🤗

Manca poco alla spedizione SIBILLANDO, e noi non vediamo l'ora di partire!


Abbiamo pensato a questa esperienza di cammino per scoprire insieme il patrimonio naturalistico dei Monti Sibillini, promuovere i percorsi escursionistici del parco e le realtà locali resilienti (si tratta infatti di un territorio duramente colpito dal terremoto del 2016).

Staccheremo la spina per 4 giorni, per aprirci al mistero e alla bellezza del cammino, con le piccole grandi scoperte che i nostri passi ci sveleranno. Faremo nuove amicizie e ci divertiremo un mondo, ma avremo anche lo spazio per stare con noi stessi... e poi ci aspettano delle belle scorpacciate a fine tappa!


✨L'iniziativa SIBILLANDO è sponsorizzata da Drop, azienda marchigiana di e-commerce, ed è patrocinata dal Parco Nazionle dei Monti Sibillini e dal CAI Marche.


👣📍La partecipazione a questa avventura è completamente volontaria e gratuita!

Questo implica un’assunzione di piena responsabilità personale e massima autonomia logistica. I minori devono essere accompagnati e sono sotto la piena responsabilità dei genitori o di chi ne fa le veci.

Non serve essere escursionist* espert* ma alcune tappe sono lunghe e presentano un dislivello importante! Bisogna avere una buona forma fisica, l'equipaggiamento tecnico adatto... e un sano spirito d'avventura!

Qui sotto trovi il cronoprogramma e le informazioni logistiche necessarie per organizzarti per ogni singola tappa. Daje tutta! ;)

Mercoledì 03 luglio 2024

Ritrovo ore 8 a Visso. Partenza ore 8,30

Chi volesse pernottare a Visso la notte precedente può fare riferimento alle strutture indicate nella tappa 4

TAPPA 1: Visso ➜ Frontignano di Ussita: km 13.2 | Dislivello positivo +1042m / dislivello negativo -357m

🏡 Strutture convenzionate al cammino: 🏡

(A) C.A.S.A. (Cosa Accade Se Abitiamo) Pian dell’Arco 2 , Frontignano - Sammerlano

(B) Baita Gioiosa Via del Ginepro, 62039 Frontignano di Ussita

*la prenotazione di queste strutture verrà gestita direttamente da Va' Sentiero


Giovedì 04 luglio 2024

Ritrovo ore 7 a Frontignano di Ussita. Partenza ore 7,30

TAPPA 2: Frontignano di Ussita ➜ Rubbiano: km 21.5 | Dislivello positivo +1191 / dislivello negativo -1702

🏡 Strutture ricettive: 🏡

(A) Rifugio di Rubbiano Località Rubbiano, Tel. 3472311716 (Stefania, solo whatsapp)


Venerdì 05 luglio 2024

Ritrovo ore 7,30 al Rifugio di Rubbiano. Partenza ore 8

TAPPA 3: Rubbiano ➜ Rifugio del Fargno: km 17.3 | Dislivello positivo +1615m / dislivello negativo -583m

🏡 Strutture ricettive: 🏡

(A) Rifugio del Fargno Forcella del Fargno, Ussita, Tel. 3388073795 (Valentina, solo whatsapp)


Sabato 06 luglio 2024

Ritrovo ore 8 a Rifugio del Fargno. Partenza ore 8,30

TAPPA 4: Rifugio del Fargno ➜ Visso: km 17.6 | Dislivello positivo +313m / dislivello negativo -1521m

🏡 Strutture ricettive: 🏡

(A) VillaColle Via di Macereto, 5 Visso, Tel. 3397265177, email villacollevisso@gmail.com

(B) B&B La casa nel Borgo Via S. Antonio, Visso, Tel. 339161018, email: info@ilborgovisso.com

(C) B&B Il Viale affittacamere Località il Piano snc, Visso, Tel: 3452117937


Domande frequenti

Chi prenota le strutture per il pernotto?

La prenotazione delle strutture è a carico di ogni partecipante.

Posso unirmi solo ad alcune tappe all’interno della singola esperienza?

In genere è possibile, ma senza iscriverti all’esperienza dal link: comunicaci per mail (info@vasentiero.org) a quale/i tappa/e vorresti partecipare e attendi nostra conferma!

Come preparo lo zaino?

Nella pagina "Cammina con Noi" del sito di Va' Sentiero troverai tutte le informazioni utili

Potete venirmi a prendere alla stazione più vicina?

No. L’organizzazione è autonoma, dalla logistica dei trasporti ai pernotti. Però… iscrivendoti all’evento verrai invitato ad accedere al gruppo whatsapp dedicato, e potrai chiedere un passaggio agli altri partecipanti!

Come faccio a fare rifornimento di cibo?

Lungo le tappe si trovano sempre rifugi o paesi in cui fare scorta e mangiare un boccone. Ciò detto, abbi sempre l’accortezza di avere nello zaino degli snacks (come barrette, o muesli) da sgranocchiare durante il trekking. E acqua, acqua a garganella!

Gli eventi culturali sono aperti solo a chi partecipa ai trekking?

Gli eventi lungo il percorso sono aperti a tutt*, anche a chi non può unirsi al cammino.

Posso portare il mio cane?

Purtroppo non è possibile portare i cani durante il trekking perchè attraverseremo zone del Parco dei Monti Sibillini dove l'ingresso ai cani è vietato.

Organizzato da

Gratuito