La diaspora italiana negli Stati Uniti
La vendita termina a breve

La diaspora italiana negli Stati Uniti

Convegno presso la Camera dei Deputati sulla diaspora italiana negli Stati Uniti, con relatori italiani ed italoamericani

Di We the Italians

Data e ora

lun, 17 giu 2024 10:00 - 13:00 CEST

Località

Via del Seminario, 76

76 Via del Seminario 00186 Roma Italy

Informazioni sull'evento

  • 3 ore

Alle ore 10 della mattina del 17 giugno, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, We the Italians organizza un convegno sulla diaspora italiana negli Stati Uniti, che analizzeremo insieme ad alcuni dei più importanti esperti del settore.

Saluto di apertura: Christian Di Sanzo (Parlamentare italiano eletto nella circoscrizione elettorale del Nord America).

Intervengono:

Umberto Mucci, Presidente di We the Italians: We the Italians. Two Flags, One Heart

Robert Allegrini, Presidente della National Italian American Foundation: Una comunità di 20 milioni di italiani orgogliosi dell'Italia

Delfina Licata, Curatrice del Rapporto italiani nel mondo della Fondazione Migrantes: I numeri e i trend della diaspora italiana negli Stati Uniti

Marco Permunian, Presidente di Italian Citizenship Assistance: Doppia cittadinanza, la riscoperta delle origini

Davide Ippolito, Co-fondatore dell'Italian American Reputation Lab: La reputazione degli italoamericani

Gilda Rorro Baldassarri, Chairwoman Emerita New Jersey Italian Heritage Commission: The Universality of Italian Heritage Curriculum: Preserving the Italian Cultural Legacy

Paolo Monea, Progetto ITALEA del Ministero degli Affari Esteri: L'anno delle radici

Antonella Brancaccio-Balzano, Console onorario d'Italia a Orlando, Florida: Il sistema Italia tra Consolati Generali e quelli onorari

Lorenzo Tavazzi, Senior Partner di The European House-Ambrosetti: Valorizzare il potere della diaspora italiana globale. Gestire in maniera strategica un asset di valore per il sistema-Paese

Moderatore: Mattia Iovane (Giornalista).

Dress code: giacca per i signori uomini. E' obbligatorio un documento di riconoscimento. Obbligatorio registrarsi o RSVP info@wetheitalians.com entro il 14 giugno. La partecipazione è gratuita.