Il nuovo Codice dei contratti pubblici

Il nuovo Codice dei contratti pubblici

Decreto Legislativo n. 36/2023

Di Gruppo Maggioli SpA

Data e ora

ven, 6 ott 2023 09:00 - 13:30 CEST

Località

Mangia's Torre del Barone Resort

Contrada Sovareto 92019 Sciacca Italy

Informazioni sull'evento

Il convegno illustra la disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) dopo il primo periodo applicativo, evidenziando in particolare i profili innovativi nelle diverse fasi del ciclo dell’appalto:

- dai nuovi principi generali alla figura del Responsabile Unico di Progetto;

- dalle procedure di affidamento (comprese quelle dei servizi di ingegneria e architettura), alle novità della fase di esecuzione.

L’esigenza prioritaria di valorizzare gli appalti pubblici come leva strategica per la ripresa del sistema-paese nell’attuale contesto economico, il rilancio degli investimenti e l’attuazione del PNRR, hanno condotto il legislatore ad un radicale mutamento di prospettiva nella regolazione della materia, orientandola verso i principi del “risultato”, della “fiducia” e dell’“accesso al mercato”.

Contestualmente il nuovo Codice ha convertito molte delle recenti misure emergenziali e transitorie in norme a “regime ordinario” (procedure di affidamento, tempi di espletamento dei procedimenti di aggiudicazione, liberalizzazione appalto integrato, rinegoziazione e revisione prezzi, soglie degli affidamenti diretti e procedure semplificate, ecc.), e ha introdotto importanti innovazioni (Responsabile di progetto, disciplina delle cause di esclusione, criteri di aggiudicazione e offerte anomale, ecc.).

Il convegno è dedicato alla memoria del compianto Ing. Accursio Pippo Oliveri, figura di enorme spessore professionale e umano, tra i massimi esperti di fama nazionale in materia di appalti pubblici, in tutti i suoi aspetti interdisciplinari tecnici e giuridici.

Organizzato da

Fine vendite