YES, YOU STEM! MARIA PIA ABBRACCHIO (VI)
La mia avventura nella scienza: una formazione per la vita
Località
Teatro Astra
53 Contrà Barche 36100 Vicenza ItalyBuono a sapersi
In evidenza
- Di persona
Informazioni sull'evento
"La mia avventura nella scienza: una formazione per la vita"
Racconterò il mio percorso da scienziata, dai primi studi a Milano e all’estero, fino alle sfide affrontate dopo il rientro definitivo in Italia, per sviluppare in maniera indipendente le mie ricerche, fondare il mio laboratorio e far crescere il mio gruppo di ricerca. Condividerò la passione per la scienza e le materie STEM, e i grandi vantaggi della formazione scientifica: libertà di pensiero, approccio pragmatico e rigoroso a problemi complessi, capacità di lavorare in team e di trovare soluzioni, consapevolezza e apertura alle proposte degli altri. Illustrerò anche le difficoltà delle professioni scientifiche, incluse quelle relative al gender gap, agli stereotipi ancora esistenti e alla conciliazione della vita professionale con la vita personale e familiare. Infine, inviterò ragazzi e ragazze a investire il più possibile su se stessi, a non rinunciare mai ai propri talenti e, quando necessario, a non avere paura di chiedere aiuto, accennando all’importanza dei Role model e dei Mentor.
Biografia:
Neuroscienziata, scrittrice e divulgatrice scientifica
COS'È YES YOU STEM?
Yes, you STEM!” è un progetto formativo e di orientamento ad alto contenuto scientifico-esperienziale, dedicato alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Il progetto si rivolge alle scuole secondarie di primo grado partner delle province di Vicenza e Settimo Torinese – territori riconosciuti per la loro eccellenza produttiva e industriale, ad alta specializzazione scientifica e tecnologica.
L’obiettivo è quello di avvicinare le studentesse e gli studenti al mondo STEM attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti, stimolando curiosità, consapevolezza e orientamento verso percorsi formativi e professionali che rispecchiano le reali esigenze del tessuto industriale locale.
Un’opportunità concreta per i giovani di oggi di costruire il proprio futuro proprio nei territori in cui vivono e studiano.
Organizzato da
Follower
--
Eventi
--
Organizzazione
--