Saronno in Gioco 2025 WORKSHOP e TAVOLE ROTONDE
Novità

Saronno in Gioco 2025 WORKSHOP e TAVOLE ROTONDE

Da Fondazione Daimon

Panoramica

Saronno in Gioco 2025: Un viaggio alla scoperta di mondi nuovi, un gioco da tavolo dopo l'altro

Saronno in Gioco 2025

"Saronno In Gioco" è la manifestazione che trasforma il gioco da tavolo in un potente strumento di crescita e apprendimento. Oltre a ospitare una vastissima Area Gioco Libero con oltre 60 tavoli e grandi eventi come tornei e lo Spettacolo Teatrale GDR, l'evento si distingue per la sua intensa sezione formativa.

Il cuore di questa sezione sono i Workshop: laboratori pratici e specialistici tenuti da professionisti di spicco del settore, pensati per chi vuole portare il gioco a un livello superiore.

Che tu sia un insegnante desideroso di usare The War of Mine per la didattica, un aspirante autore che vuole imparare a creare un gioco di ruolo da zero, o un professionista interessato a esplorare l'innovazione aziendale tramite il game design, i nostri workshop sono il luogo ideale per sperimentare e acquisire competenze dirette.

Attenzione: I workshop si svolgono con posti a numero chiuso per garantire la massima qualità e interazione.

Non perdere l'occasione di imparare dai migliori! Consulta subito il programma completo e assicurati il tuo posto.

Categoria: Hobbies, Gaming

Buono a sapersi

In evidenza

  • 1 giorno 9 ore
  • Di persona

Località

Viale Santuario, 13

13 Viale Santuario

21047 Saronno Italy

Programma
10:30 - 12:30

TAVOLA ROTONDA: dalla cura al prendersi cura

Il gioco non è solo divertimento: è uno strumento potente per crescere, esplorare sé stessi e relazionarsi con gli altri. In questa tavola rotonda scopriremo come giochi da tavolo e giochi di ruolo possano trasformare contesti complessi, come scuole, spazi educativi o ambienti difficili, in luoghi di ascolto, creatività e inclusione. Attraverso esperienze concrete, vedremo come il gioco favorisca socializzazione, valorizzi le differenze, stimoli l’immaginazione e offra opportunità di sviluppo personale e collettivo. Un’occasione per riflettere sul valore educativo e terapeutico del gioco, e su come prendersi cura degli altri possa passare anche attraverso un gesto semplice: giocare insieme.

10:30 - 12:30

WORKSHOP: Facciamo un GDR da zero!

Claudio Pustorino

Facciamo un gdr da zero! Con Claudio Pustorino , game designer di giochi di ruolo, trasformeremo le idee in realtà! In un workshop interattivo, lavoreremo in gruppo per sviluppare il concept di un gioco di ruolo, costruendo insieme una meccanica fondamentale che lo renda unico. Un’occasione imperdibile per chi sogna di creare il proprio GDR

10:30 - 12:30

WORKSHOP: Dal tavolo alla classe: il gioco come strumento didattico

Matilde Sabrina Conti

Usare il gioco da tavolo in classe porta con sé sempre una sfida: come passare da un tavolo da gioco a un’esperienza che coinvolga l’intera classe? Dopo un’introduzione dedicata alla scelta e alla modifica dei giochi da tavolo più funzionali al contesto scolastico, seguirà la parte pratica. Insieme sperimenteremo diversi setting ludo-didattici, in cui i ruoli, gli strumenti e gli spazi vengono ripensati per trasformare il gioco da tavolo in un’esperienza coinvolgente e su misura per la classe. Il workshop si concluderà con una sfida di squadra: elaborare e presentare al gruppo una proposta di utilizzo di un gioco da tavolo in una disciplina.

Organizzato da

Fondazione Daimon

Follower

--

Eventi

--

Organizzazione

--

Gratuito
nov 15, · 10:00 GMT+1