Il Salento Wine Train è un’esperienza che intreccia il fascino di un treno d’epoca con il racconto del vino e dei paesaggi più autentici del Salento.
Dalle ore 8:00, i viaggiatori saranno accolti al Museo Ferroviario della Puglia a Lecce (via Codacci Pisanelli, 3), dove potranno respirare la memoria dei trasporti pugliesi accompagnati dagli appassionati volontari dell’AISAF, custodi delle collezioni del Museo.
Dal cuore del Museo si accede direttamente al binario 8 della stazione, dove attende il convoglio storico “Centoporte” degli anni Trenta della Fondazione FS, pronto a partire lungo i binari delle Ferrovie del Sud Est. L’area è attualmente interessata da lavori in corso. Ci scusiamo per il disagio, che non inciderà comunque sulla qualità dell’esperienza. Il treno partirà inderogabilmente alle ore 9:00.
Il percorso toccherà Copertino, Nardò Città e Gallipoli: in ogni fermata gli ospiti saranno condotti alla scoperta di una cantina del territorio, tra degustazioni di vini e prodotti locali. Le cantine saranno raggiunte in pullman o con brevi passeggiate a piedi. A guidare l’esperienza ci saranno i sommelier AIS Lecce, insieme agli enologi delle aziende coinvolte, per un racconto che unisce calici, saperi e storie.
Il rientro al Museo Ferroviario di Lecce è previsto per le ore 17:00 circa.
Al momento dell’acquisto sarà possibile scegliere una delle quattro linee (ARANCIO – Fico d’India, BLU – Ionio, VERDE – Ulivo, ROSSA – Terra), ognuna con un diverso percorso di cantine.