Piscina Mirabilis / mk / E ti vengo a cercare
Piscina Mirabilis / mk / E ti vengo a cercare
Data e ora
Località
BLACK PADEL CLUB ROMA
497 Via di Tor Bella Monaca 00133 Roma ItalyBuono a sapersi
In evidenza
- 2 ore
- Di persona
Informazioni sull'evento
Piscina Mirabilis nasce dal desiderio di rivolgersi innanzitutto ad una vastissima e non esclusiva comunità di danzatori-danzatrici, performer, attori-attrici, atleti e atlete, corpi, figure e persone il cui indirizzo è quello di proiettarsi sulla scena, una scena che non necessariamente coincide con quella canonica dell’attività professionale di spettacolo. La scena diventa luogo inaspettatamente quotidiano, dove il corpo ed il pensiero in movimento possano agire non informati da un ruolo predefinito.
Desideriamo intercettare quell’eccesso energetico che segretamente alimenta un numero molto ampio di persone interessate a ricercare la propria individualità anche nel movimento, come postura e tensione non direzionata da alcuna pratica pre-esistente ma aperta ad una comprensione inaudita di sé e degli altri sulla base di pure espressioni dinamiche.
Piscina Mirabilis mira ad incontrare i corpi in uno stadio che precede ogni risultato formale e progettuale e artistico, nella libera concentrazione di un fare che viene prima di ogni servizio alla performance, al pubblico, all’organismo di produzione, allo studio finalizzato, allo ‘sharing’ e al laboratorio. Evidentemente incontrarli mentre sono intenti a ‘qualcos’altro’, che è impossibile nominare.
Piscina Mirabilis vuole favorire la messa in atto di una incandescenza dei corpi in uno spazio aperto, circoscritto dalla possibilità di essere lì esclusivamente per trasformare lo spazio in un luogo di scambio immediato, sempre in totale perdita rispetto ad un’idea di compimento estetico.
Piscina Mirabilis crea un tempo, una durata e quindi un ambiente dove manipolare con cura questa estroversione e articolazione fisica di sé, con l’unica certezza di essere circondati dallo stesso potenziale di altri corpi, in una coabitazione morbida sempre consapevole dell’ambiente in cui si evolve.
Arbitraria nonchalance di una intensità fisica non commerciabile.
per maggiori informazioni: info@index-productions.com
Michele Di Stefano, coreografo e performer, dopo gli studi universitari ha attraversato la scena musicale punk-new wave degli anni ottanta per approdare ad un progetto autodidatta di ricerca corporea con la fondazione di mk, gruppo ospitato nei più importanti festival della nuova scena.
mk si occupa di performance, coreografia e ricerca sonora. Tra le produzioni più recenti: Robinson, Il giro del mondo in 80 giorni, Quattro danze coloniali viste da vicino e Grand Tour, indagini coreografiche in bilico tra paesaggio puro e ricostruzione tormentata dell’esotico; Instruction series, ambienti performativi creati a distanza via mail in collaborazione con xing. Alla circuitazione degli spettacoli si affianca una intensa attività di conferenze, laboratori e proposte sperimentali, tra le quali Wasted, Clima, AccademieEventuali, Reform club e la Piattaforma della danza Balinese assieme a Cristina Rizzo e Fabrizio Favale. mk è una delle cinque formazioni internazionali alle quali è dedicato il libro Corpo Sottile, uno sguardo sulla nuova coreografia europea (Ubulibri, Milano 2003).
Nel 2014 l’assegnazione del Leone d’argento per la danza. Nel 2019 Michele Di Stefano / mk vince il premio Ubu per il “Miglior spettacolo di danza dell’anno” con Bermudas.
Organizzato da
Follower
--
Eventi
--
Organizzazione
--