Masterclass "Le 11 UGA del Chianti Classico"

Masterclass "Le 11 UGA del Chianti Classico"

Da Autoctono Wine - Enoteca emozionale di Vini Umani®

Panoramica

Resta solo 1 tappa per completare il viaggio tra le 11 UGA del Chianti Classico!

Eccoci con l'ultima tappa!

Non esiste un solo Chianti Classico, ma almeno 11! E ne rimangono ancora 3 da esplorare insieme.

Le prime 2 tappe del nostro viaggio nel Chianti Classico sono state un’emozione!

Ma il viaggio non è finito: Sara aka La Fatina del vino e Massimiliano ti aspettano per l'ultima tappa insieme.

Se ti sei quelle già passate, niente paura: puoi ancora unirti al viaggio.

Ogni serata è indipendente e ti farà vivere un pezzo diverso di Chianti Classico.

Appuntamento venerdì 5 dicembre per San Donato in Poggio, San Casciano e Montefioralle alle ore 20.30 presso Autoctono Wine - Enoteca emozionale di vitigni autoctoni italiani, a Firenze.

In arrivo nel programma trovi la lista dei vignaioli e vignaiole che abbiamo selezionato per l'ultima tappa di questo viaggio insieme!

PS: in tutte le serate ti aspetta anche un assaggio alla cieca per capire insieme da quale UGA del Chianti Classico proviene il Sangiovese che hai nel calice.

Quota per ogni serata: 66€ (60€ se sei socio AIS, FISAR, ONAV, ASPI, Slow Food, WSET Alumni, Assosommelier, Go Wine).

Per ogni tappa i vini in degustazione sono accompagnati da sfiziosi stuzzichini pensati per esaltarne il gusto.

Ti aspetta una serata di emozioni, convivialità ed amicizia dedicata a piccole produzioni di vini riconoscibili, autoctoni, umani per recuperare il lato umano della narrazione emotiva.

Se hai bisogno di info prima di prenotare il tuo posto chiamaci o scrivici al +39 350 809 2075.

Categoria: Food & Drink, Wine

Buono a sapersi

In evidenza

  • 3 ore
  • dai 18 anni in su
  • Di persona

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento

Località

Autoctono Wine - Enoteca emozionale di vitigni autoctoni italiani

17 Via dei Serragli

50124 Firenze Italy

Programma
8:30 PM - 11:30 PM

3 ottobre: Greve, Panzano, Radda, Lamole [passata]

La prima tappa della Masterclass è dedicata alle zone di Greve, Panzano, Radda, Lamole dove il Sangiovese mette insieme la florealità fine e una sottigliezza agrumata. La tappa perfetta per te che ami quel Sangiovese che si fa sottile, quello che ti racconta l'eleganza verticale in cui c'è quell'abbraccio perfetto tra trama tannica e un'acidità agrumata simile a quella dell'arancia sanguinella. Chi conosceremo? Per RADDA, ⁠Istine col Chianti Classico annata e la Gran Selezione Vigna Istine. Per LAMOLE: Podere Castellinuzza col Chianti Classico annata e la Riserva e ⁠Fattoria di Lamole col Chianti Classico Gran Selezione Vigna Grospoli. Per PANZANO, ⁠Le Cinciole con l'IGT Toscana Petresco. Per GREVE, Terreno col Chianti Classico Gran Selezione ASofia, presentato direttamente dall'enologo che lo cura, Giacomo Fioravanti. Ottavo vino a sorpresa per metterti alla prova: da quale delle UGA assaggiate in questa prima tappa verrà questo vino?!

8:30 PM - 11:30 PM

7 novembre: Gaiole, Castelnuovo Berardenga, Vagliagli, Castellina [passata]

La seconda tappa della Masterclass è dedicata alle zone di Gaiole, Castelnuovo Berardenga, Vagliagli, Castellina dove il Sangiovese acquista concentrazione e calore. La tappa perfetta per te che ami quel Sangiovese che si fa più materico e dove la concentrazione del frutto diventa protagonista al calice. Chi conosceremo? Per GAIOLE, una comparazione tra due riserve con un Riecine vs Maurizio Alongi. Per CASTELNUOVO BERARDENGA, la Riserva Terzo Movimento de La Lama. Per VAGLIAGLI la Gran Selezione Vigna Mezzapiaggia di Istine, raccontato direttamente dalla vignaiola Angela. Per CASTELLINA un confronto tra Sangiovese in purezza vs Sangiovese in compagnia di un internazionale per una sfida tra la Gran Selezione Gallule di Gagliole e l’annata di Setriolo. Con noi l’enologo che cura i vini di Gagliole. E poi 1 vino a sorpresa da una delle UGA già conosciute… oppure no, chi lo sa?!

8:30 PM - 11:30 PM

5 dicembre: San Donato, San Casciano, Montefioralle [in arrivo]

La terza tappa della Masterclass dedicata alle zone di San Donato, San Casciano, Montefioralle dove il Sangiovese acquista balsamicità, morbidezza, equilibrio. La tappa perfetta per te che ami quel Sangiovese che si fa elegante, bilanciato, fine e preciso nei profumi. È in quest'ultima serata che puoi metterci alla prova in un assaggio alla cieca: da quale UGA del Chianti Classico viene il Sangiovese che hai nel calice?

Domande frequenti

Organizzato da

Autoctono Wine - Enoteca emozionale di Vini Umani®

Follower

--

Eventi

--

Organizzazione

--

60 € – 180 €
dic 5, · 20:30 GMT+1