Novità
Lectio Magistralis Dott.ssa Daniela Lucangeli
Panoramica
Cosa significa diventare magister dei nostri ragazzi? Evento rivolto a insegnanti, genitori e cittadini tutti!
Rivolta a insegnanti, genitori e cittadini, questa occasione formativa invita a
riattivare la dimensione relazionale dell'educare, a riscoprire il potere delle
emozioni e a costruire, insieme, una cultura dell'ascolto e della presenza. Perché non esiste apprendimento senza sicurezza affettiva e non esiste crescita senza adulti disposti a mettersi in gioco, con calore, consapevolezza e coraggio.
Cosa significa, oggi, essere adulti significativi per i nostri bambini e ragazzi? Quali strumenti abbiamo - o possiamo scoprire - per accompagnarli nella crescita senza per coltivare fiducia, presenza e coraggio?
Questa Lectio Magistralis mette a fuoco il ruolo delle emozioni nei processi di
apprendimento e di sviluppo. A partire da una visione integrata della mente, verrà offerto uno spazio di riflessione sui concetti di Warm cognition - la cognizione calda - e intelligenza emotiva, intesi come chiavi essenziali per generare relazioni educative autentiche, capaci di far sentire i nostri bambini e ragazzi visti, ascoltati, accolti. In primo piano, la gestione dell'errore come occasione preziosa per crescere, considerato quindi una risorsa e non un limite. Non è una questione di tecniche, ma di consapevolezza: il cervello emotivo ha bisogno di risposte che entrino in sintonia profonda con ciò che sente, non di giudizi. Perché ogni relazione educativa nasce nell'ascolto, si nutre di presenza, e può fiorire solo se incontra emozioni che non correggono, ma accolgono.
Categoria: Science & Tech, Science
Buono a sapersi
In evidenza
- 3 ore 30 minuti
- qualsiasi età
- Di persona
- Parcheggio gratuito
- Le porte apriranno alle 16:30
Località
Via Adriano Olivetti, 1
1 Via Adriano Olivetti
31056 Roncade Italy