La comunicazione con il paziente "voiceless" in terapia intensiva

Pannello azioni

La comunicazione con il paziente "voiceless" in terapia intensiva

Oltre la cura e il prendersi cura. L'importanza della comunicazione con il paziente "voiceless" in terapia intensiva.

Di SEDA SpA

Quando e dove

Data e ora

lun 3 apr 2023 07:00 - 08:30 PDT

Località

Online

Informazioni sull'evento

  • 1 ora 30 minuti
  • eTicket mobile

Quali sono le difficoltà più frequenti nella comunicazione con i pazienti in terapia intensiva?

Cos’è e come si può utilizzare la comunicazione aumentativa e alternativa in terapia intensiva

per i pazienti impossibilitati a parlare?

Esiste sul mercato un dispositivo medico innovativo che permette un miglioramento della

comunicazione tra operatori e pazienti?

Quali opportunità può offrire?

Queste sono alcune delle domande a cui risponderà l’incontro del 3 Aprile 2023 rivolto agli

operatori della terapia intensiva con l’obiettivo di:

Analizzare le più comuni problematiche comunicative in terapia intensiva tra operatori e

pazienti;

→ Approfondire le potenzialità della comunicazione aumentativa e alternativa;

→ Scoprire quali dispositivi innovativi sono presenti sul mercato;

Mostrare un caso concreto di terapia intensiva che ha ottenuto risultati utilizzando un

dispositivo medico innovativo.

L’incontro sarà strutturato come un congresso ristretto per gli operatori del settore: Medici

specialisti in Anestesia e Rianimazione, medici specializzandi, infermieri con specifica

formazione, fisioterapisti e personale ausiliario.

PARTECIPANO AL DIBATTITO:

Professore Giacomo Bellani (moderatore)

Professore Ordinario di Anestesia e Rianimazione, Ospedale Regionale Santa Chiara Trento

Dottore Carlo Capra

Direttore Servizio di Anestesia e Rianimazione Ospedali Magenta e Abbiategrasso Direttore

Dipartimento Emergenza e Urgenza ASST Ovest Milanese.

Professore Luca Cabrini

Università degli Studi dell'Insubria, Direttore Anestesia e Rianimazione Neurochirurgica e

Generale Ospedale di Circolo, Varese ASST Sette Laghi.

Dottoressa Giada Spinazza

Logopedista

La partecipazione è gratuita con la possibilità di fare domande.

Il webinar è a numero chiuso per dare la priorità agli operatori sanitari di fare domande.

Info sull'organizzatore

Organizzato da
SEDA SpA