🌟 𝗚𝗿𝗮𝗻 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 del festival all’Auditorium del H-FARM College!
Per il terzo anno consecutivo, Sile Classica rinnova il proprio sostegno ad 𝗔𝗗𝗩𝗔𝗥 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀, destinando alla raccolta fondi l’appuntamento sinfonico finale, che avrà come protagonista l’Insubria Chamber Orchestra diretta da Giorgio Rodolfo Marini.
🌱 In apertura, uno spazio dedicato ai giovani interpreti del territorio.
#SileClassicaGiovani 2025 presenta Vera Cecino al pianoforte, Ulisse Mazzon al violino e Maria Mafalda Mazzon al violoncello, nel coinvolgente intreccio di voci del 𝗧𝗿𝗶𝗽𝗹𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗼𝗽. 𝟱𝟲 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗲𝘁𝗵𝗼𝘃𝗲𝗻.
✨ Seguendo il filo rosso che ha tracciato il programma del festival, Sile Classica 2025 culmina con una brillante rielaborazione in chiave neoclassica delle Sonate di Domenico Scarlatti: 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗼𝗽. 𝟰𝟰 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗹𝗹𝗮, affidata al pianoforte solista di Sandro Ivo Bartoli.
🗓️ Domenica 12 ottobre, ore 17:00
📍 Roncade, H-Farm auditorium
👉 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗱 𝗔𝗗𝗩𝗔𝗥 𝗼𝗻𝗹𝘂𝘀 - Prenota subito il tuo posto. Prenota subito il tuo posto!
#SileClassicaSolidale #SileClassica2025
Scopri di più su www.sileclassica.it
PROGRAMMA
Sandro Ivo Bartoli, pianoforte
Insubria Chamber Orchestra diretta da Giorgio Rodolfo Marini
In apertura #SileClassicaGiovani
Vera Cecino, Ulisse Mazzon, Maria Mafalda Mazzon
L. van Beethoven Triplo Concerto op. 56
D. Scarlatti Sinfonia n. 2 in Sol Maggiore
A. Casella Scarlattiana op. 44
𝗦𝗶𝗹𝗲 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮 - 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝘃𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗹𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲
3ª Edizione 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 - 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍Treviso 📍Roncade 📍Casale sul Sile 📍Quarto d’Altino
www.sileclassica.it