FACCE DA PHISHING
Novità

FACCE DA PHISHING

Da Associazione Articolo 47 - Liberi dal debito

Un evento divertente e informativo per imparare a riconoscere e evitare i pericoli del phishing online!

Data e ora

Località

Teatro Kismet Opera

22 F Strada San Giorgio Martire 70124 Bari Italy

Buono a sapersi

In evidenza

  • 1 ora 30 minuti
  • Di persona

Informazioni sull'evento

Community • State

FACCE DA PHISHING

Facce da Phishing è una conferenza-spettacolo: un format che mescola sapere giuridico, teatro civile, conoscenza, ironia, strumenti di difesa, provocazione e divulgazione per raccontare le nuove forme predatorie dei nostri soldi. Prosegue l’esperienza di Brutti come il debito, che è stata replicata oltre 100 volte in Italia con decine di migliaia di persone che vi hanno assistito.

Si confrontano sul tema Massimo Melpignano - avvocato specialista in diritto bancario e finanziario, difensore delle vittime del risparmio e noto volto televisivo - e Antonio Cajelli, educatore economico e finanziario indipendente, autore di percorsi innovativi di consapevolezza economica.

Antonio e Massimo, con la partecipazione degli spettatori, smontano i meccanismi ingannevoli e le false promesse. Insieme intrecciano racconti, metafore, processi grotteschi, finanche gag e momenti di coinvolgimento diretto del pubblico, trasformando gli spettatori prima in investigatori e poi in giuria popolare.

“Oggi i risparmi non vengono più erosi solo da prodotti finanziari complessi ma soprattutto da frodi digitali: phishing, smishing, spoofing, quishing, trading truffaldino, piattaforme fasulle, telefonate ingannevoli. Dietro ogni parola c’è un meccanismo raffinato, talvolta semplice ma sempre subdolo, che portiamo in scena per renderlo visibile e comprensibile a tutti”.

Con la forza del gioco e la precisione nella narrazione di storie vere, la spiegazione delle leggi che ci tutelano, “Facce da phishing” sposa un linguaggio leggero e ironico mentre i contenuti sono rigorosi. Melpignano porta il punto di vista legale e la sua esperianza di tanti anni spesi in tribunale dalla parte delle vittime; , Cajelli quello educativo e di chi cerca di aumentare la consapevolezza economica di cittadini attivi a consepevoli.

Entrambi centrano l’obiettivo di consegnare al pubblico strumenti concreti di autodifesa.

Facce da Phishing serve a imparare a riconoscere le trappole e a non sentirsi soli. Serve a sviluppare strumenti di conoscenza, consapevolezza e autodifesa per affrontare le insidie di un mondo digitale sempre più veloce, opaco e insidioso.

Oltre alla conferenza-spettacolo Melpigano e Cajelli organizzano seminari e laboratori, spazi di formazione e confronto che parlano a pubblici diversi.

“Ci rivolgiamo non solo ai cittadini, ma anche a chi, per lavoro o volontariato, si occupa di percorsi di monitoraggio e tutoraggio economico e finanziario, agli operatori sociali e a chi affianca persone e famiglie in situazioni di fragilità. Proponiamo laboratori pratici, costruiti su esempi reali ed esercitazioni guidate, per imparare a riconoscere, intercettare e difendersi da truffe, frodi e raggiri che utilizzano nuove tecnologia. Organizziamo momenti di approfondimento per esperti e avvocati, operatori economici e imprese cooperative, workshop di educazione digitale e finanziaria e percorsi dedicati a scuole, associazioni e comunità locali, così che la consapevolezza e gli strumenti acquisiti possano radicarsi nei territori e moltiplicarsi grazie al lavoro di chi quotidianamente accompagna le persone”.

Così l’evento non resta confinato alla serata di spettacolo ma diventa un progetto educativo diffuso, capace di unire informazione, consapevolezza, cultura e intrattenimento.

Organizzato da

Associazione Articolo 47 - Liberi dal debito

Follower

--

Eventi

--

Organizzazione

--

Gratuito
nov 28, · 20:00 GMT+1