Pannello azioni
Dot Net Conf 2022 @ DotNetLiguria - Le novità di .NET 7
Le novità di .NET 7 In questo evento parleremo dei punti principali introdotti dalla nuova revisione di .NET 7
Quando e dove
Data e ora
Località
Ordine Ingegneri Genova Sede Ordine Genova Piazza della Vittoria 11/10, 16121 Genova (GE) Genova Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Raffaele RIALDI
14:30 -> 14:50 Introduzione e presentazione evento
14:50 -> 15:40
Le novità in C# 11 e .NET 7
Il team di .NET è riuscito a stupire ancora una volta con interessantissime novità sia sul fronte di C# che del runtime e delle librerie.
La vera chiave di lettura di questa veloce evoluzione è di aumentare drasticamente la produttività e la performance delle nostre applicazioni e non c'è dubbio che ci siano riusciti.
Tra gli argomenti che vedremo ci sono "Generic Math", le novità di System.Text.Json, i required members di C#, il nuovo modo di chiamare codice nativo, i generatori di regular expressions, i nuovi metodi di System.IO.Stream e le numerosissime novità sulla performance che regalano velocità alle nostre applicazioni.
Andrea MERLIN
15:45 -> 16:40
Migrare da AspNet a AspNet Core utilizzando Yarp
In questa sessione verranno affrontate le tematiche relative alla migrazione di applicazioni Asp ad AspNet Core. Nella prima parte verranno descritti alcuni vantaggi dell'adozione del nuovo framework (sicurezza, multipiattaforma, l'architettura basata su middleware, performance). Inoltre, verranno descritte alcune novità legate al linguaggio c#11 e l'utilizzo di alcune estensioni di visual studio code / visual studio dedicate alle migrazioni. Verranno analizzate tre possibili metodologie di migrazione, ed in particolare analizzeremo il pattern "Strangle Fig Pattern" che consente di far coesistere codice asp.net con codice aspnet core durante tutte le fasi di migrazione. Utilizzando YARP vedremo un esempio concreto di come realizzare una semplice migrazione, utilizzando alcuni tool messi a disposizione da Microsoft.
Andrea BELLONI
16:45 -> 17:40
Entity Framework 7
Entity Framework 7 è il successore di Entity Framework Core 6 e non di Entity Framework 6 come ci porterebbe a pensare, come per le ultime versioni i cambiamenti non sono molti, ma la qualità e i miglioramenti di questo ORM sono sempre superiori e in questa sessione vedremo le piccole novità introdotte e i miglioramenti in tante sue parti. Nelle performance, nella completa gestione dell'ereditarietà, nell'introduzione delle colonne JSON, delle Bulk update e delete.
Giampaolo TUCCI e Raffaele RIALDI
17:45 -> 18:40
Da WebAssembly a Blazor... e ritorno
Grazie a Blazor possiamo eseguire codice .NET all'interno di qualsiasi browser, conservando i paradigmi classici delle applicazioni ASP.NET. La tecnologia che lo permette è WebAssembly, una sandbox standard che consente di interoperare da moltissimi linguaggi con Javascript ed il modello ad oggetti del browser.
Con .NET 7 Microsoft ha cominciato a guardare oltre al browser ed utilizzare WebAssembly per poter interoperare con Javascript anche in scenari diversi dal web.
Nella prima parte vediamo cosa ha portato la nuova revisione di .NET per Blazor 7, mentre nella seconda parte approfondiremo WebAssembly, che si sta mostrando efficace anche in altri contesti al di fuori del browser.
18:40 -> 19:00
Q&A
L'evento sarà trasmesso in diretta anche sul canale YT di DotNetLiguria