Hai sempre pensato che i vini di Puglia siano tutti uguali? I rossi caldi, marmellatosi, pesanti, e i bianchi troppo aromatici e privi di freschezza?
“La Puglia che non ti aspetti” è nata proprio per farti cambiare idea.
Un viaggio tra 9 calici dove calcare e argilla rossa incontrano la brezza del mare, dove 5 vitigni autoctoni pugliesi rivelano un’anima vibrante e non ti comprano col loro essere piacioni!
Sfateremo insieme i grandi pregiudizi sui vini di Puglia:
👉🏻 Che i bianchi di Puglia siano caldi e piatti: ti stupiranno la luminosità tagliente della Verdeca, presentata in una piccola verticale di 3 annate per raccontarne il potenziale evolutivo, e la doppia anima del Minutolo, in bianco e macerata sulle bucce
👉🏻 Che il Susumaniello sia solo materia e colore: il nostro rosato dimostrerà quanto può essere sapido, fine nei profumi ma profondo al gusto
👉🏻 Che il Primitivo sia solo opulento, dolce e stanco: scoprirai invece un vino teso, fresco e profondo, che sa di pietra, sole, macchia mediterranea e cacao amaro
👉🏻 Che il Negroamaro sia sempre scuro, concentrato, ombroso: ne degusteremo due interpretazioni, una più elegante e sottile, l’altra più sanguigna e mediterranea
Una serata per conoscere una Puglia fuori dagli stereotipi, dove ogni vitigno racconta una storia di identità, rinascita e voglia di rivincita.
📆 Venerdì 21 novembre alle 20.30
📍AUTOCTONO WINE | via dei Serragli, 17, Firenze
Vivrai un assaggio comparato di 9 vini con 4 abbinamenti curati dall'Enomacelleria Casa Autoctono.