Degustazione "La Puglia che non ti aspetti"
Panoramica
Hai sempre pensato che i vini di Puglia siano tutti uguali? I rossi caldi, marmellatosi, pesanti, e i bianchi troppo aromatici e privi di freschezza?
“La Puglia che non ti aspetti” è nata proprio per farti cambiare idea.
Un viaggio tra 9 calici dove calcare e argilla rossa incontrano la brezza del mare, dove 5 vitigni autoctoni pugliesi rivelano un’anima vibrante e non ti comprano col loro essere piacioni!
Sfateremo insieme i grandi pregiudizi sui vini di Puglia:
👉🏻 Che i bianchi di Puglia siano caldi e piatti: ti stupiranno la luminosità tagliente della Verdeca, presentata in una piccola verticale di 3 annate per raccontarne il potenziale evolutivo, e la doppia anima del Minutolo, in bianco e macerata sulle bucce
👉🏻 Che il Susumaniello sia solo materia e colore: il nostro rosato dimostrerà quanto può essere sapido, fine nei profumi ma profondo al gusto
👉🏻 Che il Primitivo sia solo opulento, dolce e stanco: scoprirai invece un vino teso, fresco e profondo, che sa di pietra, sole, macchia mediterranea e cacao amaro
👉🏻 Che il Negroamaro sia sempre scuro, concentrato, ombroso: ne degusteremo due interpretazioni, una più elegante e sottile, l’altra più sanguigna e mediterranea
Una serata per conoscere una Puglia fuori dagli stereotipi, dove ogni vitigno racconta una storia di identità, rinascita e voglia di rivincita.
📆 Venerdì 21 novembre alle 20.30
📍AUTOCTONO WINE | via dei Serragli, 17, Firenze
Vivrai un assaggio comparato di 9 vini con 4 abbinamenti curati dall'Enomacelleria Casa Autoctono.
I 9 vini in assaggio:
- Salento IGT Fiano Minutolo “Folium” - De Quarto
- Salento IGT Fiano Minutolo macerato “Kairos” - De Quarto
- Gioia del Colle DOC Primitivo “SULLEROCCE” 2019 - Pierfabio Mastronardi
- Valle d’Itria IGT Bianco “Mammamè” 2020, 2021, 2023 - Pierfabio Mastronardi
- Lizzano DOC Negroamaro Superiore “TARANTULA” 2016 - De Quarto
- Salento IGT Rosato Susumaniello “MORIGINE” 2024 - Funiati
- Salento IGT Negroamaro “Passo del Moro” 2020 - Funiati
Prezzo dell’evento 77€ a persona (70€ se sei socio AIS, FISAR, ONAV, ASPI, Slow Food, WSET Alumni, Assosommelier, GoWine).
Entrata su prenotazione obbligatoria.
Ti aspetta una serata di emozioni, convivialità ed amicizia dedicata a piccole produzioni di vini riconoscibili, autoctoni, umani per recuperare il lato umano della narrazione emotiva.
Se hai bisogno di info prima di prenotare il tuo posto chiamaci o scrivici al +39 350 809 2075.
Buono a sapersi
In evidenza
- 3 ore
- dai 18 anni in su
- Di persona
Politica di rimborso
Località
Autoctono Wine - Enoteca emozionale di vitigni autoctoni italiani
17 Via dei Serragli
50124 Firenze Italy
Come vuoi arrivarci?
Domande frequenti
Organizzato da
Follower
--
Eventi
--
Organizzazione
--




