CARTOGRAPHY OF THE DEEP
Le vendite finiranno presto

CARTOGRAPHY OF THE DEEP

Tracce di Luce e Materia, visioni fotografiche e sculture emergono da una dimensione silenziosa e sacra.

Da FOUNDATION

Data e ora

sab, 24 mag 2025 16:00 - 23:00 CEST

Località

Campiello de la Pescaria, 397

397 Campiello de la Pescaria 30122 Venezia Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 7 ore
  • Nessun parcheggio presso la location

CARTOGRAPHY OF THE DEEP

Cartography of the Deep


Nel cuore silenzioso di Venezia presso Riva home Gallery, “Cartography of the Deep” ci invita a un viaggio tra visione e materia, dove fotografia e scultura si pongono come mappe interiori, tracciati invisibili che interrogano il tempo e la percezione.


La serie fotografica Afterlife — realizzata attraverso luce laser su carta museale di grande formato — disegna apparizioni che sembrano affiorare da una soglia tra il visibile e l’invisibile. Corpi e forme emergono come riflessi di un’altra dimensione, evocando un altrove sacro, sospeso tra realtà e illusione, oriente e occidente, sacro e profano. È una fotografia senza artificio, pura, che utilizza il laser come una lama di luce per incidere il tempo nello spazio.


Accanto, le sculture in marmo, granito e bronzo — tutte scolpite a mano — si ergono come reliquie arcaiche o simboli futuri: ouroboros, forme essenziali, dove la materia sembra ricordare e custodire il ritmo eterno della trasformazione.


In questo dialogo tra luce e materia, l’artista costruisce una cartografia dell’interiorità: non una mappa da consultare, ma un invito a perdersi consapevolmente — tra visioni, soglie e rivelazioni.


A cura di Jacopo Amistani Guarda


Cartography of the Deep (English)


In the silent heart of Venice, at Riva Home Gallery, Cartography of the Deep invites us on a journey between vision and matter, where photography and sculpture become inner maps — invisible traces that question time and perception.


The photographic series Afterlife — created through pure laser light on large-format museum-grade paper — reveals presences that seem to emerge from a threshold between the visible and the invisible. Bodies and forms surface like reflections from another dimension, evoking a sacred elsewhere, suspended between reality and illusion, East and West, sacred and profane. It is a photography stripped of artifice, pure in essence, using the laser as a blade of light to etch time into space.


Alongside, the hand-carved sculptures in marble, granite, and bronze rise like archaic relics or symbols of the future: ouroboros, essential forms where matter appears to remember and preserve the eternal rhythm of transformation.


In this dialogue between light and matter, the artist composes a cartography of interiority — not a map to consult, but an invitation to consciously lose oneself among visions, thresholds, and revelations.


Curated by di Jacopo Amistani Guarda


Sulla Galleria


RIVA HOME GALLERY è pensato come un luogo di incontro tra arte e tempo, lontano dal rumore e dalla congestione delle calli veneziane.


Nasce da un dialogo tra i suoi creatori, gli artisti e i collezionisti e la necessità di dare spazio alla possibilità di comprendere un opera.


È un luogo dove chi vive gli spazi ha finalmente il tempo di sedersi e godere delle opere in un contesto domestico deputato a dare una dimensione comune tra chi osserva e l'opera.


Le opere sono a casa, in soggiorno, in camera, in ingresso. Dove chi colleziona o espone vorrebbe vedere la sua passione appesa o esposta.


Chi osserva non vive la pressione della folla, dei musei, della coda per pochi secondi fugaci davanti al dipinto condizionati dagli orari, dai biglietti.


Riva è un luogo, come a Casa, dove la Dimensione dell'individuo avviene assieme all'opera e si vuole vivere la convivialità nel tempo lento, che serve ad ognuno, per arricchirsi e contaminarsi della bellezza della condivisione dell'arte.

Domande frequenti

Come si arriva a Riva Home Gallery?

Su Google Maps immettendo il seguente indirizzo "Campiello de la Pescaria, 397, 30122 Venezia VE". Giunti al portone con anagrafica 3973 suonate il campanello "RIVA"

Quale è il modo più veloce per raggiungervi?

Con il Vaporetto linee 5.1 e 4.1. Rispettivamente fermate S. Zaccaria e Arsenale. Entrambe le linee servono sia Piazzale Roma che la Stazione Santa Lucia

In caso di necessità come faccio a contattarvi?

Attraverso i nostri canali social di RIVA HOME GALLERY e al nostro telefono dedicato (+39)351 600 19 46

Organizzato da

Gratuitomag 24, · 16:00 GMT+2