undefined thumbnail
Novità

BLOCKCHAIN FOR HUMANITY

Partecipa con noi a BLOCKCHAIN ​​FOR HUMANITY per scoprire come questa tecnologia innovativa può essere utilizzata per il bene comune!

Da Luca Zanata

Data e ora

mar, 3 giu 2025 17:00 - 20:00 CEST

Località

Fondazione Benetton Studi Ricerche

7 Via Cornarotta 31100 Treviso Italy

Programma

12:00 AM

Approccio umano e strumenti tecnologici per un nuovo paradigma patrimoniale

Luca Zanata CFP

Cos'è la Blockchain + Casi studio reali "ESG"

Bitwise

Come bitcoin sta aiutando l'Africa

PlanB Network

Progetto Smart contract innovativo per le persone fragili

YouchainSwiss

La blockchain che garantisce davvero la donazione

Buy & Help

Intervento

Fondazione Cottolengo ONLUS

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 3 ore
  • Parcheggio gratuito presso la location

In un tempo attraversato da incertezze e trasformazioni rapide, emerge con forza il bisogno di strumenti che ci riconnettano all’essenza dell’essere umani.

Tecnologie e visioni capaci di far crescere il capitale e allo stesso tempo moltiplicare il bene comune.


Perché oggi è possibile — e sempre più necessario — costruire un paradigma in cui valore finanziario e valore umano si rafforzino reciprocamente.

Un’economia che genera fiducia, impatto, prosperità condivisa.

Cosa ti porterai a casa da questa serata?

Un’idea nuova di finanza. Una tecnologia che fa bene.
Esperienze vere, pronte a generare impatto.


🔹 Una nuova idea di consulenza finanziaria

Ti accompagnerò in un viaggio dentro il mio modello di consulenza finanziaria indipendente e umana, che unisce visione, trasparenza e utilità concreta per famiglie, investitori e società.

Un approccio che aiuta a crescere nei numeri e nei valori.


🔹 Casi studio ESG su blockchain e Bitcoin con impatto reale

Con noi Bitwise, tra i leader globali nella gestione di strumenti su Bitcoin, scopriremo progetti concreti in Africa dove la blockchain finanzia istruzione, sanità e agricoltura.


🔹 “Buy and Help”: la blockchain che garantisce davvero la beneficenza

Alessio Reolon ci mostrerà come un algoritmo possa verificare che le donazioni arrivino a destinazione, e come la felicità di un bambino che compie una buona azione possa essere il seme per una società più giusta, responsabile e felice.


Perché partecipare?

  • Perché esiste una finanza buona: trasparente, tracciabile, consapevole.
  • Perché possiamo fare del bene con intelligenza insieme e in modo verificabile.
  • Perché la tecnologia non è un fine, ma un mezzo per creare relazioni vere, per sostenere chi ha più bisogno, per generare fiducia in un mondo che la sta perdendo.
  • Perché il cambiamento parte da un’energia pulita dentro di noi e può essere amplificato da strumenti sani, etici, efficaci.

Sarai ispirato, informato, forse anche trasformato.

Unisciti a noi per scoprire come la finanza può tornare a servire le persone, non il contrario.

❗️Iscriviti ora - I posti sono limitati❗️


Domande frequenti

é gratuito?

Sì, l'ingresso è gratuito ma i posti sono limitati

Di cosa parlerete?

Parleremo di esempi concreti di come le nuove tecnologie hanno aiutato concretamente le persone e in particolar modo le più "fragili"

la sala è accessibile a tutti?

Si anche a chi ha difficoltà motorie

Ci sarà un rinfresco finale?

Dove potrò parcheggiare?

Ci sono molti parcheggi nelle vicinanze, presso il Duomo di Treviso e le vie laterali, o al Pattinodromo (gratutito).

Organizzato da

Gratuitogiu 3, · 17:00 GMT+2