Baci dal Medioevo Book launch & workshop di Ilaria Di Emidio

Baci dal Medioevo Book launch & workshop di Ilaria Di Emidio

Celeste ha il piacere di invitarvi alla presentazione di Baci dal Medioevo, un libro a fumetti di Ilaria Di Emidio.

Data e ora

sab, 7 giu 2025 17:00 - 20:00 CEST

Località

Casa del patto della Lettura

Via Carducci 64100 Teramo Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 3 ore

Baci dal Medioevo. Laboratorio a cura di Ilaria di Emidio

Le iscrizioni al workshop dovranno essere comunicate entro il 5 giugno tramite Eventbrite. La partecipazione è gratuita ed è riservata ad un massimo di 15 partecipanti.

Il 7 giugno alle ore 17:00, presso la Casa del Patto per la Lettura a Teramo, Celeste ha il piacere di invitarvi alla presentazione di Baci dal Medioevo, una pubblicazione di Ilaria Di Emidio per i tipi di Enter Press nel 2022 (Bologna).

Il volume è una raccolta di sei storie a fumetti in cui l’autrice racconta alcune figure femminili vissute in “un tempo così lontano da sembrare fantastico”. Sono donne che non hanno potuto scrivere la propria storia poiché analfabete, ma soprattutto perché in quel momento - e ancora in seguito per un lunghissimo periodo - “la cellulosa non era cosa da donne”. L’autrice recupera delle figure realmente esistite aprendo per loro scenari inediti, rimescolando i piani temporali e introducendo elementi impossibili.

A seguire, Ilaria Di Emidio terrà un workshop in cui i partecipanti e le partecipanti saranno invitatɜ a ridisegnare a loro volta le storie del libro, dando vita alle proprie personali narrazioni.

Ilaria Di Emidio nasce e vive in Abruzzo. Lavora con immagini e parole, e in ciò che disegna e scrive ricerca una continua metamorfosi di senso, creando mondi in cui stare, al fine di esplorare la materia come una sostanza in divenire. Per realizzare i suoi libri ha collaborato con Enter Press e Frankenstein Magazine; per realizzare le sue sculture in ceramica si affida a Ossido Studio, a Pescara.

Decentramento è il tema della quarta stagione di LAVAPIU, una riflessione attorno alle questioni dell’abitare cittadino e ai fenomeni socio-economici che interessano i centri urbani negli ultimi anni: l’erosione degli spazi della socialità, la riduzione dei centri storici in luoghi di consumo, le strette securitarie, gli appelli al decoro. Questioni che mettono alla prova la resilienza delle comunità urbane e la loro partecipazione alla vita pubblica.

Con un ricco programma di mostre, eventi e workshop, dislocate tra la periferia e il centro di Teramo, Decentramento aspira a rinsaldare un collegamento tra due anime della città.

Celeste è un progetto curatoriale post-pandemico e pro-apocalittico avviato nel 2021 da Alessandro Di Massimo, Claudia Petraroli e Andrea Marinucci. Celeste nasce dal desiderio di portare i linguaggi dell’arte contemporanea nei luoghi periferici, precari, lontani dai grandi centri. La sua pratica si basa su un approccio ecologico, attento al contesto in cui opera, promuove la circolarità delle risorse e si spende per favorire relazioni virtuose tra tutte le soggettività coinvolte.

Celeste è realizzato da Sunistema APS con il patrocinio e il contributo del Comune di Teramo e della Fondazione Tercas. Si ringrazia il Patto per la Lettura per la gentile concessione dello spazio.

Organizzato da

Gratuitogiu 7, · 17:00 GMT+2