Aspettando il Medioevo di UniMi
Stiamo organizzando un evento per immergerci nell'atmosfera del Medioevo all'Università di Milano, non vediamo l'ora di vederti lì!
Data e ora
Località
Aula Magna, Università degli Studi di Milano
7 Via Festa del Perdono 20122 Milano ItalyProgramma
9:00 AM - 1:00 PM
Una monaca scienziata del XII secolo: Ildegarda di Bingen - Mostra
Elena Di Venosa, Davide Daolmi e Lucia Castelnuovo
9:30 AM - 10:15 AM
I confini del mondo - Conferenza
Paolo Chiesa e Eleonora Targa
10:15 AM - 10:30 AM
Un assaggio di Medioevo - Conferenza breve
Camilla Bertoletti e Marina Giani
10:30 AM - 10:45 AM
La sfida dell’invisibile - Conferenza breve
Marta Mangini
11:10 AM - 11:30 AM
Lavori in corso - Conferenza breve
Rossana Guglielmetti
11:30 AM - 11:45 AM
Operazione Meme in Università - Conferenza breve
Marina Gazzini
11:45 AM - 12:00 PM
Quando i poeti litigano… decidiamo noi chi ha ragione! - Conferenza breve
Stefano Resconi
12:00 PM - 12:15 PM
Udirete nuovo ludo - Conferenza breve
Guglielmo Barucci
Buono a sapersi
In evidenza
- 4 ore
- Di persona
Informazioni sull'evento
Aspettando il Medioevo di UniMi
Dopo la bellissima esperienza del 2024, il nostro evento si proietta nel futuro, con scansione biennale.
Stiamo però preparando una mezza giornata di anticipazione della prossima grande edizione del 2026.
Questo evento intermedio, intitolato Aspettando il Medioevo di UniMI, si terrà nella mattinata di sabato 22 novembre 2025 presso l’Aula Magna della sede centrale dell’Università (via Festa del Perdono 7).
Il programma si articolerà in tre momenti:– una prima parte dedicata alla riproposizione di alcuni eventi particolarmente apprezzati della prima edizione (come la mostra su Ildegarda di Bingen, la conferenza sui Confini del mondo e, naturalmente, anche i lavori delle scuole!);– una sezione centrale con due eventi già realizzati, ma rivisitati in vista dell’edizione 2026;– uno spazio riservato alle anticipazioni sui nuovi appuntamenti.
Vi aspettiamo con nuove idee e identico entusiasmo!
Organizzato da
Follower
--
Eventi
--
Organizzazione
--