Programmatorə vs Macchina, Programmatorə vs Designer, Indie vs AAA

Programmatorə vs Macchina, Programmatorə vs Designer, Indie vs AAA

  • ALL AGES

Programmatorə alla ricerca di AGON

By ROMA GAME DEV

Date and time

Thursday, May 22 · 7:30 - 9pm CEST.

Location

Sparwasser

215 Via del Pigneto 00176 Roma Italy

About this event

  • Event lasts 1 hour 30 minutes
  • ALL AGES

La community di Roma Game Dev è lieta di accogliere l'invito del collettivo Ex Machina a contribuire alla ricerca di AGON!

Andrea Ferlito (programmatore, CTO e fondatore di Roma Game Dev) ragionerà con Federico Simonetti (filosofo, esperto di cultura videoludica e fondatore di Ex Machina) su alcuni dei conflitti quotidiani che chi si occupa di programmazione, di videogiochi e non, si trova ad affrontare.
In particolare, verranno trattati i temi del rapporto con la macchina e del rapporto con designer/utentə/giocatorə.

L’incontro culminerà nel racconto dell’esperienza della community di Roma Game Dev, approfondendo il celebre conflitto tra il mondo indie e quello AAA, con l'obiettivo di stimolare un dibattito aperto con lə partecipanti.

📅 Quando: 22 maggio, ore 19:30
📍 Dove: Sparwasser
🎟 Ingresso gratuito con tessera Arci

Roma Game Dev

Roma Game Dev è una community indipendente nata circa 15 anni fa a Roma con l'obiettivo di riunire game dev, appassionatə e professionistə del settore. Organizza incontri live mensilmente, ospita la sede romana della Global Game Jam, un evento internazionale a cadenza annuale e organizza la Roma Game Jam, anch’essa a cadenza annuale. Roma Game Dev è particolarmente attenta a promuovere l'innovazione, la sperimentazione e la collaborazione tra i suoi membri, veicolando valori di inclusività, supporto reciproco e libertà creativa.

Contatti


Ex Machina

Ex Machina è un collettivo con base a Roma, ma con aderenti in diverse città d'Italia, nato nel 2023 con l'obiettivo di studiare e approfondire il rapporto tra i videogiochi e la filosofia. Ex Machina intende studiare la realtà, la società e i suoi conflitti usando il videogioco come punto di vista privilegiato, in quanto medium che mette in campo l'agency dell'utente e un rapporto tra essere umano e macchina che non passa per la causa efficiente, ma per la causa finale. Il fulcro delle attività del collettivo è l'organizzazione di un seminario annuale che si svolge a Roma da febbraio a giugno e coinvolge designer, attivistə, filosofə e varie personalità del mondo del gaming.

Contatti

Frequently asked questions

Perché devo pagare una tessera Arci?

I circoli ARCI sono associazioni culturali e ricreative diffuse in tutta Italia che promuovono cultura, socialità, diritti, solidarietà, partecipazione, democrazia, per un mondo più giusto. La tessera rappresenta l'iscrizione annuale all'associazione che dà accesso a tutti i circoli affiliati.

Organized by