PRELUDES - anatra morte tulipano
Just Added

PRELUDES - anatra morte tulipano

By Teatro di Documenti

Overview

PRELUDES - anatra morte tulipano, ispirato a Anatra, Morte e il Tulipano di Wolf Herlbruch.

PRELUDES - anatra morte tulipano, ispirato a Anatra, Morte e il Tulipano di

Wolf Herlbruch. Adattamento di Laura Bartolomei e Damiano Privitera. Regia,

video, scelta musicale di Damiano Privitera. Pupazzi, costumi, scenografie di

Laura Bartolomei e James Davies. Con Laura Bartolomei Prod. Teatro del

Lavoro, Pinerolo (TO)

Ad un oggetto possiamo dare vita facendo suoi i nostri pensieri.

Una persona, quando la vita l’abbandona, possiamo renderla eterna facendo nostri i suoi pensieri.

...la morte è morta

Lo spazio di una stanza senza pareti e uno scarno letto; sono lo spazio surreale, per raccontare una

favola scritta per occhi di bambini, ma che parla dell’innocenza e della paure nella fine della vita,

scena in cui saremo tutti, prima o poi, protagonisti. Una visione che con leggerezza e senza

drammatizzazione, in un’estetica minimalista, cerca coerenza con le intenzioni leggere,

“naturalmente” non ludiche, dell’autore.

Sottotraccia, a fronte di un preludio verso una circostanza inevitabile, questa storia dalla linea sottile

ci può raccontare, se lo desideriamo, che tutti saremo coraggiosi e curiosi viaggiatori dell’ultimo

tragitto, spettatori amorevoli verso noi stessi e il mondo che ci circonda, in un sentimento materno e

accogliente, in un sottinteso di ciò che si può dare con la purezza d’animo, e quale eredità preziosa si

può donare ai figli che verranno e verranno, a loro volta custodi di quel tulipano viola.

La marionetta, che ci rappresenta nello spirito, ci racconta di un dialogo dentro noi stessi, ce ne svela

i dubbi e infine l’accettazione. La danza non nasconde la sofferenza del corpo ma la rincuora e le

proiezioni luminescenti ne scoprono la parte interiore, i suoi pensieri invisibili e arcaicamente

inesprimibili con parole.

«L’Anatra, la Morte e il Tulipano è una storia filosofica, archetipo che ben si presta ad essere

incarnata da un linguaggio teatrale moderno e simbolico.

Indubbiamente, per fare amicizia con la propria stessa morte, ci vuole molto coraggio. Nello

spettacolo Preludes anatra morte tulipano c’è voluto solo un letto da ospedale, una marionetta dal

design originale, una sfera di vetro con dell’acqua, delle videoproiezioni, un paio di sacchetti di

granaglie... e molta, moltissima tenerezza. Lo spettacolo ha un laconismo stilistico di strumenti

espressivi accuratamente scelti, una maestria raffinata nella manipolazione della marionetta ed un

coraggio straordinario nel movimento plastico, che lo rende completamente credibile»

Anna Konstantinova, Saint Petersburg Theatre Journal

WOLF ERLBRUCH, scrittore ed illustratore tedesco, autore di libri per bambini caratterizzati sia dalle

tematiche impegnative, quali la morte, la sessualità, il significato della vita. Ha vinto numerosi premi, tra cui

il Deutscher Jugendliteraturpreis nel1993 e 2003 e nel 2006 la Medaglia del Hans Christian Andersen, uno dei

più importanti premi di settore, per il suo contributo duraturo nell’editoria giovanile.

LAURA BARTOLOMEI, è nata e cresciuta a Roma, dove ha completato i suoi studi d’arte, di contorsionismo

e acrobatica. Dopo un grave infortunio è stata costretta a trovare un modo diverso per usare il suo corpo, ed è

quindi approdata alla danza. A Londra e New York è entrata in contatto con la danza butoh, contact

improvisation e la danza creativa. A New York ha danzato nell’off off Broadway, con Stephen Koplowitz,

Nadine Hellstroffer, Frey Faust. Qui incontra Jimmy Davies, illustratore, e inizia con lui una lunga

collaborazione. Cofondatrice della compagnia La Capra Ballerina. Nel 2014 ha ottenuto una residenza artistica

curata da Artegiro Contemporary Art al fine di sviluppare il suo Study on Love; nel 2016 per sviluppare lo

19spettacolo Preludes, anatra morte tulipano è ospite in residenza presso La MaMa Umbria International, Can

Pink y Boogie, Teatro del Lavoro e Teatro Boni.

DAMIANO PRIVITERA è confondatore del Teatro Alegre, direttore del Festival Internazionale Immagini

dell’Interno, fondatore del Centro Teatro del Lavoro, fondatore de MarionettArt Accademia delle Figura

MAAF, creatore e regista di tutti gli spettacoli della compagnia Teatro Alegre con attività registica e di

tutoraggio nelle residenze del centro Negli anni la sua attività registica e di competenza tecnica sul teatro di

figura si è andata sempre più approfondendo e nell’ambito della produzione teatrale mette in scena numerosi

spettacoli di teatro di figura caratterizzati soprattutto per la loro contaminazione con la musica. Nel 2006 crea

un punto di riferimento per il teatro di figura: il Teatro del Lavoro, in cui si svolgono residenze e attività

teatrali. Nel 2015 propone il progetto di triennalità “Prospettive Teatrali...” che risulta tra le cinque scelte in

Piemonte, al fine di incidere sul teatro di figura per una sua emancipazione verso l’innovazione e la contemporaneità.

Biglietti acquistabili solo in biglietteria: 12€+3€ (tessera associativa)

Category: Arts, Theatre

Good to know

Highlights

  • 1 hour 15 minutes
  • In person

Location

Amici Del Teatro Di Documenti

42 Via Nicola Zabaglia

00153 Roma Italy

How do you want to get there?

Agenda
20:45 - 22:00

PRELUDES - anatra morte tulipano

Organized by

Teatro di Documenti

Followers

--

Events

--

Hosting

--

Free
Nov 7 · 8:45 PM GMT+1