PARLARE DI DONNE: NEL DECAMERON, NEL MEDIOEVO

PARLARE DI DONNE: NEL DECAMERON, NEL MEDIOEVO

By Associazione culturale CUADRI

Incontro divulgativo/performativo del Festival dei Luoghi Comuni, in collaborazione con l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

Date and time

Location

Spazio Incontri Fondazione CRC

Via Roma, 15 12100 Cuneo Italy

Good to know

Highlights

  • 1 hour
  • In person

About this event

Arts • Literary Arts

L'amore come forza invincibile della natura umana è presentato da Boccaccio nella celebre novelletta "delle papere" in una riflessione tanto acuta quanto fondamentale per l'intera opera.

Ma la vicenda dell'amore è anche quella del sentimento assoluto e onesto della marchesana di Saluzzo, emblema quasi inverosimile di dedizione e sacrificio, con cui il Decameron si conclude. Così, da una situazione all'altra, fino a culminare nella figura maestosa di Griselda, l'opera di Boccaccio ci dà occasione di parlare in modo condiviso e dialettico di donne e d'amore, in un'epoca lontana ma un poco anche nostra.

Con Giovanna Frosini, presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio ed accademica della Crusca e gli attori dell’Oranona Teatro.

Organized by

Associazione culturale CUADRI

Followers

--

Events

--

Hosting

--

Free
Oct 11 · 6:30 PM GMT+2