Lo spettacolo di Pietro Floridia, nato dal dialogo con operatori teatrali di Gaza, trasforma testimonianze reali in una drammaturgia visionaria ambientata nello zoo della città. Un padre in fuga racconta alla figlia fiabe di animali trasformati per sopravvivere, che diventano metafore di resistenza e speranza. Tra videoproiezioni, sculture di pane e canti, prende vita un atto poetico che unisce sogno e denuncia, interrogandoci su cosa significhi restare umani in guerra.
La serata è stata organizzata dalla rete "Il Colore dei Passaporti", che unisce associazioni di Modena e provincia che svolgono attività di cooperazione internazionale. A seguito dello spettacolo teatrale ci sarà un dialogo tra il regista e un operatore senior di Medici Senza Frontiere, moderato dalla dott.ssa Kindi Taila.
L'iniziativa è stata realizzata grazie al sostegno del Comune di Modena e delle associazioni che fanno parte della rete: Africa Libera, Africsid, Alfeo Corassori La Vita per Te, Amazzonia Sviluppo, Associazione Giorgio Marincola, Bambini nel Deserto, Casa per la Pace, Deade, Donne nel Mondo, Kabara Lagdaf, Modena per gli Altri, Modena Terzo Mondo, Moninga, Overseas, Tefa Colombia, Uisp Modena Solidarietà, Volontari Italiani per il Madagascar.