Lunedì 20 ottobre, presso la Sala Igea del Palazzo Mattei di Paganica, si terrà la presentazione di Intelligence (Treccani Libri, 2025), volume di Mario Caligiuri.
Nel volume si afferma come l’intelligence, intesa come raccolta, analisi e utilizzo delle informazioni essenziali per assumere decisioni, possa aiutare ad allargare gli orizzonti del pensiero e gli spazi del dibattito scientifico e culturale. Oggi può essere considerata una necessità sociale: aiuta le persone a difendersi dalla disinformazione dilagante, vera emergenza del nostro tempo; è utile alle aziende nella competizione sempre più sfrenata imposta dalla globalizzazione; è indispensabile agli Stati per garantire la democrazia, la sicurezza e il benessere dei cittadini. Può allora rappresentare uno strumento cognitivo ed educativo fondamentale per il XXI secolo, da studiare nelle scuole e nelle università, poiché è il terreno dove si vince o si perde la sfida del mondo che verrà.
Interverranno Bernardo Mattarella (LUISS), Lorenzo Guerini (Presidente COPASIR) e Vittorio Rizzi (Direttore DIS).
Saluti introduttivi del Direttore Generale dell'Istituto Treccani Massimo Bray.
Coordina Flavia Giacobbe (Direttore “Formiche”).
Giovedì 30 ottobre ore 17.30, Sala Igea, Piazza della Enciclopedia Italiana, 4.