Le piante del benessere con Unifarco
Sales end soon

Le piante del benessere con Unifarco

By Comune di Belluno

Conversazione con gli esperti di Dolomia - Secondo gruppo

Date and time

Location

Farmacia Baratto Dr. Giovanni Erboristeria Omeopatia

5 Via Travazzoi 32100 Belluno Italy

Good to know

Highlights

  • 1 hour
  • In person

About this event

Health • Personal health

Quando pensiamo alla biodiversità, l’immaginazione corre spesso a luoghi lontani: le foreste tropicali, le barriere coralline, le savane africane. Ma uno dei patrimoni più straordinari di biodiversità in Italia si trova molto vicino a noi: tra le vette alpine delle Dolomiti.

Queste montagne, riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio Naturale dell’Umanità, custodiscono una ricchezza unica di specie vegetali e animali. Una ricchezza che oggi è fragile e minacciata.

Le Dolomiti non sono solo rocce e neve: sono ecosistemi complessi, habitat naturali dove fiori endemici sbocciano soltanto a queste altitudini, piccoli insetti impollinatori mantengono in vita cicli invisibili, rapaci dominano i cieli e grandi mammiferi sopravvivono in condizioni estreme. Ogni specie rappresenta un tassello di un mosaico perfetto: se uno si spezza, l’intero equilibrio ambientale viene compromesso.

Proteggere la biodiversità alpina significa proteggere anche noi stessi. Le montagne ci assicurano aria pulita, acqua potabile, cibo, specie botaniche per estratti naturali, paesaggi che nutrono corpo e spirito. Ogni fiore, ogni insetto, ogni animale che abita le Dolomiti è parte di una rete invisibile che sostiene la nostra vita quotidiana.

Per questoDolomiaporta avanti diverse attività per la conservazione della biodiversità: sostiene un tipo di agricoltura rispettosa della natura, tutela gli habitat degli impollinatori, promuove la ricerca scientifica e la conoscenza.

L’incontro con gli esperti di Dolomia permetterà di toccare con mano la ricerca che porta all’uso delle piante in ambito cosmetico.

Ingresso libero su prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili (20 per gruppo).

Organized by

Comune di Belluno

Followers

--

Events

--

Hosting

--

Free