"Il bello dell'Orrido" con Alessandra Quarto
Just Added

"Il bello dell'Orrido" con Alessandra Quarto

By BAC Bellano Arte Cultura

Overview

Sabato 22 novembre ore 18, Cinema di Bellano (LC) "L’arte di dirigere un museo"

Proseguono gli appuntamenti de “Il bello dell’Orrido”, la rassegna di incontri letterari che si inserisce all’interno del progetto BAC Bellano Arte Cultura, l’itinerario culturale che si intreccia con un calendario di mostre d’arte e di eventi, promosso dal Comune in collaborazione con l’Associazione ArchiViVitali, la Pro Loco e il Cinema di Bellano.


Sabato 22 novembre in programma una serata dedicata al mondo dell'arte e della progettazione culturale con Alessandra Quarto, architetto e direttore del Museo Poldi Pezzoli di Milano.


Napoletana d’origine, selezionata dalla rivista Forbes tra le 100 donne più influenti d’Italia, Quarto vanta una formazione di eccellenza ed esperienze ai vertici di importanti istituzioni culturali, tra cui il Museo di Capodimonte e la Pinacoteca di Brera, di cui è stata vicedirettore fino al 2021. Sempre a Brera, ha insegnato come docente di Museografia presso l’Accademia di Belle Arti. È stata inoltre membro del Comitato di Alta Sorveglianza Scientifica del Sito UNESCO di Modena e della cabina di regia UNESCO per i portici della città di Bologna e Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province lombarde di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli e quelle emiliane di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara. Nel corso della sua carriera nel mondo dell’arte si è distinta per la sua visione innovativa e per la capacità di promuovere progetti in grado di proiettare le realtà museali verso il futuro, coniugando tradizione e nuove prospettive culturali.

Dal 2023 ricopre l’incarico di direttore del Museo Poldi Pezzoli di Milano, ruolo ottenuto a seguito di un bando internazionale. Qui ha curato progetti di rilievo, tra cui la mostra dedicata al Polittico agostiniano di Piero della Francesca, che per la prima volta ha visto riunite al Poldi Pezzoli tutte le otto tavole dell’opera. Tra i progetti più recenti, anche quello “Il Poldi Pezzoli in Humanitas”: le riproduzioni dei grandi capolavori del Museo esposte negli spazi dell’ospedale Humanitas San Pio X di Milano con l’obiettivo di arricchire di bellezza artistica i momenti di attesa e di permanenza dei pazienti e dei professionisti dell’ospedale.

Nel dialogo con il curatore della rassegna Armando Besio, Quarto ripercorre la propria carriera accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo della gestione museale, tra responsabilità culturale e strategia, e riflettendo su come il museo possa diventare oggi uno spazio di confronto, inclusione e innovazione.

INCONTRO SUCCESSIVO

· sabato 13 dicembre

Elia Milani

Israele e Palestina. Voci dal confine


Conversazione con Elia Milani, giornalista e corrispondente Mediaset da Gerusalemme, autore del libro “Voci dal confine” dedicato al racconto degli 8 anni trascorsi dall’autore nella Città Santa, tra storie personali e racconti di testimonianze dirette. Uno spaccato autentico di un’umanità ostinata e sorprendente, che va oltre i fatti di cronaca e ci restituisce il senso di un territorio dove la pace è ancora una strada da costruire.


INFORMAZIONI UTILI

Inizio incontro ore 18.00, Cinema di Bellano (LC), via Roma, 3. Ingresso gratuito.


PERCORSO BAC BELLANO ARTE CULTURA

Alle ore 15:30 percorso accompagnato alla scoperta dell’itinerario BAC Bellano Arte Cultura: Orrido di Bellano, San Nicolao Arte Contemporanea, Museo Giancarlo Vitali, Chiesa di Santa Marta, Chiesa dei Santi Nazaro e Celso.

Prenotazione obbligatoria a custodipatrimoniobellano@gmail.com

Biglietto d’ingresso ai siti tariffa BAC € 8,00

Category: Community, State

Good to know

Highlights

  • 1 hour 30 minutes
  • In person

Location

Cinema di Bellano

3 Via Roma

23822 Bellano Italy

How do you want to get there?

Organized by

BAC Bellano Arte Cultura

Followers

--

Events

--

Hosting

--

Free
Nov 22 · 6:00 PM GMT+1