DONNE IN STAND-BY. STORIE DI DONNE IN ATTESA DI UN RISCATTO

DONNE IN STAND-BY. STORIE DI DONNE IN ATTESA DI UN RISCATTO

By Biblioteca di Rozzano

Overview

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Marisa D'Aloiso presenta il suo ultimo libro.

Le donne in stand-by sono coloro che aspettano un riconoscimento al proprio valore negato. Comete disperse nell’universo insondabile della Storia. Donne geniali, innovative e innovatrici. Alcune hanno compiuto imprese coraggiose, altre hanno prodotto opere d’arte spettacolari o ricerche scientifiche senza precedenti.

In un mondo coniugato al maschile, fra uomini che troppo spesso si sono appropriati dei loro meriti, ne hanno sminuito i talenti o le hanno penalizzate con una fama oltraggiosa, hanno cercato faticosamente di farsi strada, a volte a costo della vita. Donne disubbidienti, troppo avanti per essere comprese, troppo sole per essere difese.

Da Benazir Bhutto, che si è battuta in uno dei Paesi musulmani che meno riconosce i diritti delle donne, a Lozen l’ultima guerriera degli Apache, da Ada Byron che già nel 1850 aveva intuito il meccanismo del computer a Emily Warren la donna a cui sideve la costruzione del Ponte di Brooklyn giusto per citarne alcune.

Le loro storie, raccontate in questo libro, testimoniano che sono ancora molte le donne in stand-by.In attesa di proclamare un valore dimenticato, di rivendicare il diritto di essere protagoniste della propria vita, non solo comparse in quella di qualcun altro.

Voci alle Protagoniste
A dare vita e voce alle protagoniste del libro ci saranno le attrici Rosi Gesualdi e Giancarla Venturelli, della rinomata compagnia Bovisa Teatro di Milano.
La loro partecipazione renderà l'evento un momento di riflessione profonda e di grande impatto emotivo.

MarisaD’Aloiso

Laureata inLingue e Letterature Straniere all’Università Cattolica di Milano, vive tra l’Italia e la Svezia. Giornalista professionista dal 1986 ha lavorato nei periodici dell’Editoriale del Corriere della Sera edella Rizzoli editore.

Storica delle donne, si occupa di biografie femminili, argomentisui quali, oggi da free- lance continua il suo impegno divulgativo con incontri e conferenze. ritratto di donne "in standby", geniali e innovative, cui è stato negato il giusto riconoscimento: scienziate, artiste, pioniere che in un mondo maschile hanno visto meriti espropriati, talenti sminuiti, reputazioni calunniate.

Tra loro Benazir Bhutto, Lozen, Ada Byron, Emily Warren. Storie di coraggio e disobbedienza, spesso pagate a caro prezzo, che restituiscono voce a protagoniste dimenticate e rivendicano il diritto di essere al centro della propria vita e non comparse.



Category: Community, State

Good to know

Highlights

  • 1 hour
  • In person
  • Free parking

Location

Cascina Grande - Biblioteca

105 Viale Palmiro Togliatti

20089 Rozzano Italy

How do you want to get there?

Organized by

Biblioteca di Rozzano

Followers

--

Events

--

Hosting

--

Free
Nov 22 · 4:00 PM GMT+1