Dev Community Night | Introduzione a React
Event Information
About this event
- EVENTO IN LIVE STREAMING -
Il secondo di una serie di eventi online dedicati agli sviluppatori, sia esperti che alle prime armi, per approfondire alcuni argomenti, confrontarci e crescere insieme scoprendo le infinite potenzialità del mondo del Coding.
Durante questa late night virtuale grazie al supporto di Fabio Biondi, Developer Expert in Web Technologies di Google, analizzeremo le ultime novità che hanno interessato la famosa libreria Javascript React. Con l’introduzione di hook, il supporto ufficiale a Typescript e nuove API, negli ultimi anni React ha infatti decisamente cambiato fisionomia. Ci focalizzeremo, nello specifico, sulla creazione e configurazione di progetti React con il supporto a Typescript: configuration, hooks, typing, custom components.
Non mancherà, inoltre, lo spazio dedicato alle domande e all’interazione con la Tech Community Dev rigorosamente da casa e, perchè no, con un drink in mano!
Takeaways
- Conoscerai le ultime novità in ambito Dev
- Comprenderai le dinamiche attuali del lavoro da sviluppatore
- Scoprirai come creare e configurare progetti React con il supporto a Typescript
- Ti confronterai con gli altri sviluppatori
Agenda
18:30 -18:40 | Welcome
18:40 - 18:55 | Quattro chiacchiere con Innocenzo Sansone - Tech Community Consultant
18:55 - 19:40 | Creazione e configurazione di progetti React con il supporto a Typescript con @Fabio Biondi, Developer Expert in Web Technologies di Google
19:40 - 20:00 | Q&A
Come partecipare
1. Prenota il tuo biglietto tramite Eventbrite
2. Connettiti al link che ti invieremo giovedì 7 maggio alle 18.30
3. Enjoy!
Talent Garden Innovation School
Grazie a Master 100% online di 120 ore tra learning live session, contenuti on demand e late night in diretta streaming, dal 2015 formiamo i professionisti digitali più richiesti dal mondo del lavoro con particolare focus sui settori dei Dati, Marketing, Business, Coding e Design. Abbiamo un network di oltre 500 aziende partner e negli ultimi anni abbiamo ospitato nelle nostre aule più di 5.000 studenti in Europa, il 99% dei quali ha trovato lavoro entro sei mesi.