Actions Panel
Design Driven Strategies - Challenges cafè
When and where
Date and time
Location
Impact Hub Firenze Via Panciatichi, 16 50127 Firenze Italy
Map and directions
How to get there
Description
Oggi le conversazioni informali sono una linfa vitale della nuova economia.
Se l’informazione è materia prima e le idee moneta di scambio, la capacità di conversare diventa cruciale per mettere in moto quell’intelligenza collettiva necessaria a sviluppare prodotti e servizi a forte valore aggiunto.
Attraverso il Challenge cafè del corso Design Driven Strategies diamo vita a forme di comunicazione informali che promuovono apprendimento e condivisione delle conoscenze ed aprono nuove possibilità di azione.
Un incontro non convenzionale per ragionare su temi e questioni in cui il pensare insieme può fare la differenza.
Al centro dell’attenzione le due sfide progettuali che gli studenti del corso Design Driven Strategies affronteranno nei prossimi mesi:
-
Manifattura Tabacchi: la piazza del nuovo millennio e la manifattura digitale;
-
L’innovazione aperta per le PMI manifatturiere del territorio: il settore del camper e i nuovi scenari sociali; il settore dell’arredo e i nuovi scenari ed attori dell’innovazione.
Dopo le presentazioni delle sfide i partecipanti saranno invitati a dialogare ai tavoli in maniera informale. L’incrocio delle diverse conversazioni invita ad esplorare nuovi territori, porta a nuove scoperte, apre nuove opportunità.
L’incontro è gratuito ed aperto a chiunque sia interessato a portare il proprio contributo.
Programma
14.30 | Introduzione di Giuseppe Lotti, coordinatore scientifico del corso Design Driven Strategies per la manifattura 4.0 e l’innovazione sociale
14.45 | Introduzione al metodo di lavoro, a cura di Alessandra Zagli, LAMA developing change
15.00 | Presentazione della sfida “Manifattura Tabacchi: La piazza del nuovo millennio e la manifattura digitale”, a cura di Michelangelo Giombini, Head of product development, Manifattura Tabacchi Development Management Srl.
A seguire World Cafè
16.15 | Pausa
16.30 | Presentazione della sfida “L’innovazione aperta per le PMI manifatturiere”, a cura di Ilaria Bedeschi, dID (distretto Interni e Design).
A seguire World Cafè
18.00 | Sintesi dei risultati e conclusioni