Dance Well
workshop | Vera Borghini e Carlotta Bortesi
Date and time
Location
Centrale Preneste Teatro
58 Via Alberto da Giussano 00176 Roma ItalyGood to know
Highlights
- 1 hour
- In person
About this event
Dance Well è una pratica artistica che consiste in appuntamenti danzanti, e si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson.
La pratica Dance Well è artistica, ma include al suo interno varie strategie riabilitative.
Attraverso la pratica continua è possibile raggiungere una migliore qualità della vita, sentirsi potenziati, migliorare il senso del ritmo, dell'equilibrio e del movimento, sviluppare relazioni interpersonali per combattere l'isolamento che spesso accompagna la malattia, sviluppare la creatività ed esplorare nuove forme di espressione.
Dance Well, movement and research for Parkinson - Parkinzone Roma
Il workshop si inserisce all’interno del progetto promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura e vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
BIO Vera Borghini
Vera Borghini è laureata in Scienze Psicologiche applicate. Studentessa al secondo anno di magistrale in Neuroscienze Cognitive. Formata al Balletto di Roma all’interno del Corso Triennale Professionale di Danza Contemporanea. Qualificata come Dance Well e Dance Ability Teacher. Si presenta come danzatrice e “facilitatrice” di processi danzanti. La sua pratica è tesa ad indagare lo stato liminale tra il conosciuto e l’ignoto attraverso il movimento.
Le sue danze sono mosse dal desiderio di creare nuove connessioni, corporee e cerebrali. Dissomigliare dal sé, per arricchire il vocabolario sensoriale, percettivo, motorio e sinaptico. Ha lavorato con Cristina Kristal Rizzo, Gruppo Nanou, Giuseppe Vincent Giampino, Marta Olivieri. Attualmente lavora con Daniele Ninarello per Pastorale, Healing Together e Rise, come assistente al progetto Nobody, Nobody, Nobody it’s ok not to be ok.
BIO Carlotta Bortesi
Carlotta Bortesi ha iniziato lo studio della danza da bambina e ha lavorato in diverse compagnie di danza contemporanea come danzatrice. Dal 1993 insegna presso scuole di danza e associazioni sportive. Negli ultimi anni si sta interessando alla ricerca di strategie per rendere le classi di danza inclusive e fruibili a tutte le età e a tutte le tipologie di persone. Per questo è diventata “Dance Well teacher” ed esperta in pedagogia del movimento. Conduce lezioni di danza aperte anche ai malati di Parkinson in diversi musei di Roma, in collaborazione con l’associazione Parkin Zone aps. Lavora inoltre nella scuola primaria dove conduce laboratori di movimento in orario curricolare.
Organized by
Followers
--
Events
--
Hosting
--