Corso Aggiornamento per  Mediatori Civili e Commerciali - On line e in Sede
Just Added

Corso Aggiornamento per Mediatori Civili e Commerciali - On line e in Sede

Overview

Valido per il mantenimento dell'iscrizione nel Registro del Ministero di Giustizia per il Biennio 2026/2027 -


.

Corso di Aggiornamento per Mediatori Civili e Commerciali – Gennaio 2026

Durata complessiva: 18 ore
Orario delle lezioni: dalle ore 9:00 alle ore 15:00

Ente di Formazione IIMA , iscritto al n. 228 del Registro tenuto presso il Ministero della giustizia

Sede legale presso Palazzo Capece - Corso Umberto 302 - Caivano (NA)

Date e modalità di svolgimento:

  • 15 e 16 gennaio 2026 – Lezioni on-line (piattaforma dedicata)
  • 18 gennaio 2026 – Lezione in presenza presso Palazzo Capece, [Corso Umberto 302 - Caivano (NA) ]
  • Costo di partecipazione: € 130,00
  • si può bonificare l'importo all'iban intestato ad IIMA srls n. IT38 M056 9603 2370 0000 2462 X95

Ogni incontro avrà una durata di 6 ore, per un totale complessivo di 18 ore formative, conformi a quanto previsto dal D.M. 150/2023, art. 18 per l’aggiornamento obbligatorio dei mediatori civili e commerciali.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a:

  • Mediatori civili e commerciali iscritti presso organismi di mediazione pubblici o privati che necessitano dell’aggiornamento biennale obbligatorio;
  • Professionisti (avvocati, notai, commercialisti, consulenti, psicologi, formatori, ecc.) interessati ad approfondire le competenze in materia di mediazione, negoziazione e gestione del conflitto;
  • Chi desidera aggiornarsi sulle ultime novità normative e giurisprudenziali in tema di ADR (Alternative Dispute Resolution).

Programma del corso

(ai sensi del D.M. 150/2023, art. 18, comma 2)

Il corso prevede un percorso teorico–pratico articolato in tre giornate da 6 ore ciascuna, finalizzato ad aggiornare le competenze del mediatore in relazione a:

  1. Approfondimenti normativi e giurisprudenziali
    • Evoluzione della normativa in materia di mediazione civile e commerciale;
    • Analisi del D.M. 150/2023 e della riforma Cartabia;
    • Rapporti tra mediazione, negoziazione assistita e processo civile.
  2. Aspetti deontologici e responsabilità del mediatore
    • Codice etico del mediatore e principi di imparzialità, riservatezza e indipendenza;
    • Obblighi informativi, consenso delle parti e gestione del verbale di mediazione;
    • Responsabilità professionale del mediatore.
  3. Competenze comunicative e relazionali
    • Tecniche di comunicazione efficace e ascolto attivo;
    • Gestione delle emozioni e dei conflitti tra le parti;
    • Strumenti di negoziazione e facilitazione del dialogo.
  4. Mediazione telematica e strumenti digitali
    • Piattaforme digitali e modalità operative online;
    • Profili giuridici e deontologici della mediazione a distanza;
    • Casi pratici e simulazioni di mediazioni telematiche.
  5. Casi pratici e simulazioni guidate
    • Analisi di controversie tipiche (condominiali, commerciali, locatizie, contrattuali);
    • Role playing e discussione di strategie negoziali;
    • Redazione del verbale e conclusione dell’accordo.

Attestato finale

Al termine del corso, previo completamento delle 18 ore di frequenza, verrà rilasciato l’attestato di aggiornamento biennale valido ai sensi del D.M. 150/2023 e delle disposizioni ministeriali vigenti.

IIMA srls -

Sede legale : presso Palazzo Capece - Corso Umberto 302 Caivano (NA)

info e contatti : info@iima.it - tel 0692927791

www.mediazioneiima.com



Category: Business, Career

Good to know

Highlights

  • 6 hours
  • In person

Refund Policy

Refunds up to 7 days before event

Location

Palazzo Capece

302 Corso Umberto

80023 Caivano Italy

How do you want to get there?

Organized by

€139.93
Jan 15 · 9:00 AM GMT+1