Actions Panel
Sulle orme di Gianni Rodari ‐ Puppen Theater
Sulle orme di Gianni Rodari ‐ Puppen Theater con i Baraonna & Francesco Bruno
When and where
Date and time
Location
Giardini del Comune di Latina 1 Piazza del Popolo 04100 Latina Italy
Map and directions
How to get there
About this event
Per il centenario della nascita di Gianni Rodari, grande scrittore, poeta e giornalista, i Baraonna insieme a Francesco Bruno, mettono in scena un tributo teatrale e musicale speciale: con alcune letture dei testi dell'autore, filastrocche e piccoli stralci di favole, e alcune canzoni, con le musiche di Sergio Endrigo e Luis Bacalov, sui testi originali del Maestro Rodari. Una serata ricca di sorprese, di cultura e poesia.
Il gruppo vocale si esibisce anche con una band composta da big del jazz italiano: Pippo Matino al basso, Pietro Jodice alla batteria, Giovanni Savelli al sax.
Baraonna è il quartetto vocale italiano che ha fatto delle contaminazioni musicali il suo tratto distintivo, facendo convivere il blues, la musica d’autore, lo swing, la tradizione partenopea e il jazz in uno stile fortemente riconoscibile e unico nel suo genere. Il gruppo è composto da Delio Caporale, Eleonora Tosto, Daphne Nisi e Vito Caporale. Con quattro voci e un piano, o con la loro band, i Baraonna danno vita a un gioco di quadriadi che si rincorrono senza incontrarsi mai, unite dal fil rouge della polifonia, con canoni, contrappunti e innesti tra l’opera buffa settecentesca e armonizzazioni di carattere jazzistico. Nel panorama musicale italiano I Baraonna si distinguono sin dal loro esordio, nel 1994, quando sul palcoscenico del Festival di Sanremo con la canzone I Giardini d’Alhambra guadagnano il Premio della Critica, il Premio per il Miglior Arrangiamento e poi il Premio Popolarità TV.
Francesco Bruno è un chitarrista e compositore è attivo sulle scene Italiane sin dai primi anni 70, collaborando con Tony Esposito e negli anni 80 con Teresa De Sio per la quale ha scritto brani di grande successo divenuti oggi “evergreen” quali ‘Voglia E turnà’, ‘Pianoforte E voce’, ‘Marzo’ e collaborando anche a fianco del produttore Brian Eno e della rockstar statunitense Richie Havens. Dall’87 ad oggi ha prodotto dieci album come solista, collaborando con molti tra i più apprezzati jazzisti europei: Javier Girotto, Luca Bulgarelli, Enzo Pietropaoli, Pippo Matino, Joseph Lepore, Pierpaolo Principato, Pino Iodice, Alessandro Gwiss, Piotr Woitasik e molti altri. Le sue radici mediterranee, fortemente legate all’ utilizzo della melodia si ritrovano oggi nel progetto “Blue Sky Above The Dreamers” una sintesi di linguaggio molto personale ed apprezzata anche all’estero, dove Francesco Bruno da anni si esibisce con successo con le sue formazioni e I suoi progetti.