Actions Panel
Storie di fate e di giganti
Storie di fate e di giganti. Gela crocevia di archetipi e leggende di tutto il mondo.
When and where
Date and time
Location
Piazza Sant'Agostino, 34 34 Piazza Sant'Agostino 93012 Gela Italy
Map and directions
How to get there
About this event
Il documentario animato realizzato da Jacopo Fo e Dario Scaramuzza, racconta le leggende di Gela sul gigante di Manfria, sua sorella la bella Castellana e una donna misteriosa e bellissima, capace di paralizzare gli uomini con un semplice gesto. Indagando su queste narrazioni medioevali abbiamo scoperto che sono imparentate con altre, inglesi, sulla Fata Morgana e Mago Merlino.
E esiste anche una leggenda a proposito di un castello nelle profondità dello stretto di Messina dove la Fata Morgana ha abitato, circondata da giovani e giovinette di rara bellezza.
Abbiamo intrapreso una ricerca su altre storie: il gigante Humbaba potentissimo ma un po’ stupido e il gigante cinese Fangfeng, che venne ucciso dal Dio supremo perché aveva avuto pietà degli esseri umani. E siamo andati alla ricerca delle origini del mito di Morgana che si perdono nella notte dei tempi e forse sono collegate addirittura con la venerazione della Dea Madre preistorica.
Quando gli umani si incontrano in pace mangiano insieme e si raccontano storie.
E così i miti viaggiano insieme alle ricette di cucina e si diffondono per il mondo migliorando la vita delle persone che incontrano. Perché le belle storie e il buon cibo ci mostrano la meraviglia del mondo e sono fonte di idee e di energie.
Storie di fate e di giganti è stato preceduto da un altro documentario animato: "Gela antica la New York del mediterraneo", che racconta com’era il territorio gelese nella preistoria, come vivevano i suoi primi abitanti.
Si narra anche della fondazione di Gela, dei commerci marittimi che la resero grande e potente, della scienza e del teatro che si svilupparono e di come gli antichi greci combattevano, schierati a falange.