Start Up Light Up | Cerimonia di Premiazione
Event Information
About this Event
Start Up Light Up è un concorso volto a far emergere le idee più innovative nei seguenti ambiti tematici:
- Illuminazione intelligente per la città del futuro
- Illuminazione intelligente per la sostenibilità ambientale e l’impresa sociale
- “Smart Home”e “Smart Building”
L’obiettivo è creare una piattaforma di incontro tra idee, talenti, mezzi e competenze e favorire il confronto e la crescita delle giovani imprese del settore.
Una giuria composta da importanti nomi del mondo dell’impresa, del venture capital, degli incubatori, delle università, delle istituzioni ha selezionato 9 di questi progetti (3 per ciascuna categoria) che presenteranno il proprio pitch il 9 dicembre, in occasione della cerimonia di premiazione.
I 9 finalisti sono: Simone Massinelli – Polytube, Massimo Targetti – Sideis, Santo Lico – Huna, Gabriele Mundula – Web Light, Giorgia Rossi – Open Beams, Federico Merz – Creon, Future Care - Looky, Spongedsign – Guapa, Nunzio Gianfelice – Her.
Vuoi conoscere gli innovatori che daranno forma al cambiamento nel settore dell’illuminazione Smart? Vuoi dirci la tua sul progetto più meritevole? Registrati all'evento: scopri i progetti e durante la live vota il tuo preferito. Il progetto che ha ricevuto più voti verrà premiato in diretta!
-
AIDI
AIDI Associazione Italiana di Illuminazione, fondata nel 1959 a Milano, svolge una costante azione di informazione scientifica, tecnica e culturale per la diffusione della conoscenza delle tematiche legate all’illuminazione, e ha come mission principale quella di divulgare e promuovere la “cultura della luce”.
Talent Garden
Talent Garden è la piattaforma leader in Europa per il networking e la formazione nell’ambito dell’innovazione digitale. Nata nel 2011 a Brescia, ha l’obiettivo di favorire la crescita di imprenditori, professionisti e aziende di tutte le dimensioni, dalle piccole e medie realtà alle grandi Corporate attraverso la condivisione di spazi, realizzazione di attività di formazione e programmi di networking. Un modello che si è rapidamente esteso in Europa e che oggi ha portato la società ad essere presente in 21 campus e 7 Paesi europei diventando leader europeo del suo settore.