Netnografia + Moda? Cool Hunting & Trend Research nell'era dei digital data
Informazioni sull'evento
Descrizione
Ninja Academy in collaborazione con Viralbeat
presenta:
Netnografia + Moda? Cool Hunting & Trend Research nell’era dei digital data
Workshop, 24 settembre 2012 h 10-13
Docenti: Alex Giordano & Adam Ardvisson
Con l’avvento del Web 2.0, Internet è divenuto il luogo preferito dai consumatori per scambiarsi informazioni su marchi e prodotti e per esprimere valutazioni, critiche, modifiche d’uso, possibili miglioramenti e innovazioni. Un vero e proprio laboratorio creativo online.
In tale contesto, la metodologia di ricerca netnografica riesce ad imporre tecniche di osservazione dirette e non intrusive delle conversazioni rispetto ad un argomento specifico, ad un brand o ad un prodotto.
La Netnografia si configura oggi come un metodo di ricerca qualitativa fondamentale allo studio della cultura di consumo online sia per finalità sociologiche che di marketing.
Obiettivo principale dell’analisi netnografica applicato al marketing è quello di raccogliere basi di dati e insight qualitativi e oggettivi da tradurre in soluzioni utili a potenziare la propria offerta commerciale e applicabili in asset strategici come: Brand Reputation, Product Innovation, Communication Design, Customer Satisfaction, Crowdsourcing, Trend Watching, Cool Hunting e Community Building, Location-based Insights e Social Innovation.
ll termine è stato coniato dal sociologo e marketer Robert Kozinets che sviluppa questo metodo all’interno dei domini teorici del Marketing Tribale e della Consumer Culture Theory. Il metodo netnografico è stato adottato e approfondito in Europa dal Centro Studi Etnografia Digitale, diretto dai professori Adam Ardvisson e Alex Giordano che ci spiegheranno come funziona e a cosa serve la Netnografia per la moda e come può rappresentare un metodo scientifico per intercettare e comprendere nuovi trend e nuovi gusti dei consumatori.
Il workshop è organizzato da Ninja Academy in collaborazione con Viralbeat, una social media agency leader nella Netnografia, specializzata nell'attivare e gestire scientificamente le relazioni dei brand online.
Bio relatori: