
L'audio analogico nelle moderne produzioni musicali
Informazioni sull'evento
Descrizione
La facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna in collaborazione con la Sezione Italiana dell’Audio Engineering Society, organizza un seminario dedicato al suono della apparecchiature analogiche per la produzione musicale del XXI Secolo.
Programma:
14.30 Registrazione
15.00 Saluti istituzionali
Ezio Mesini - Presidente della ? Scuola di Ingegneria ed Architettura?
Antonio Peretto - Direttore del ? Dipartimento di Ingegneria Industriale
15.15 Benvenuto
Lamberto Tronchin e Alberto Gaetti - AES Italia
15.30 La storia dei registratori a nastro e alcune curiosità
Cesare Marchesini - Soundfan
Principi base di funzionamento e tecnologie di costruzione
Principali caratteristiche soniche e parametri tecnici
Uso ed interazione nelle attuali produzioni musicali digitali
Quale registratore scegliere?
Demo di ascolto
17.00 Perchè analogico nell'era digitale
Roberto Barbolini - Cutter Head Repair Service
Basi tecniche sul taglio di una matrice per disco in vinile: master lacquer cut e DMM
Catena produttiva di duplicazione/stampa
Quale futuro per queste tecnologie?