«Protocollo di valutazione Intercultura. Valutare la mobilità studentesca»
Event Information
About this Event
All’interno del processo di internazionalizzazione della scuola, una delle pratiche principali, seppur una delle più tradizionali, è la mobilità studentesca.
Tale pratica, tuttavia, pone diverse sfide al sistema scolastico italiano. Una di queste consiste nel fatto che, sebbene uno studente abbia frequentato per un anno una scuola straniera, rimane responsabilità del Consiglio di classe italiano valutarlo. Il problema che si pone è duplice: che cosa valutare e come.
Rispetto al cosa, la letteratura pedagogica più accreditata sostiene che uno dei principali risultati attesi da questo genere di esperienze è l’acquisizione della competenza interculturale, ovverosia la capacità di interagire in modo efficace e appropriato in situazioni interculturali.
Per quanto concerne il come, la Fondazione Intercultura in collaborazione con l’Università degli studi di Udine ha condotto una ricerca-azione che ha coinvolto più di cento docenti italiani e un gruppo internazionale di esperti.
Il risultato è il Protocollo di valutazione Intercultura: un protocollo, composto da vari strumenti e da una rubrica valutativa, che consente agli insegnanti di valutare la competenza interculturale degli studenti che hanno partecipato a un programma annuale di studio all’estero.
Matia Baiutti Ph.D. (Doctor Europaeus) è ricercatore e responsabile formazione scuola presso la Fondazione Intercultura (IT).
Ha svolto un post-dottorato presso l’Università degli studi di Udine ed è stato Visiting Researcher presso la School of Education, Durham University (UK).
Ha lavorato come consulente per l’OCSE Pisa e per il Consiglio d’Europa.
I suoi campi di ricerca sono l’internazionalizzazione della scuola, la mobilità studentessa e la sua valutazione.
Su questi temi ha pubblicato libri e articoli scientifici e divulgativi a livello nazionale e internazionale.
Il link per registrarsi direttamente all'evento:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_QLfIWNRySuqQS0rLXxZsOg