Pane, Web e Salame 4: Come Internet mi ha salvato la vita
Date and time
Description
Pane, Web e Salame 4: Come Internet mi ha salvato la vita.
Storie di gente con la testa in Italia e i piedi nel mondo.
Il tema di quest’anno ha al centro le persone: il vero punto di riferimento per Internet e per i social media.
Abbiamo sempre trattato i temi di PWES in modo molto diretto: l’obiettivo di Pane, Web e Salame 4 è raccogliere i casi migliori e dare voce alle esperienze positive che partono proprio da Internet e che abbiamo cercato in tutta Italia, grazie a quattro aperitivi a Milano, Firenze, Roma e Trento tra marzo e maggio 2013.
In un contesto economico particolarmente sofferto, ci sono aziende, progetti e individui che riescono a contrastare il trend, ad affermare il proprio brand e addirittura ad affacciarsi sui mercati internazionali. Gente che ha “la testa in Italia e i piedi nel mondo” che ha raggiunto un traguardo, fatto la differenza, e che può portare una storia da raccontare personale e concreta per condividere con voi “Come Internet mi ha salvato la vita.”
La conferenza è gratuita e viene riconfermata nella location di Castello Malvezzi, con la possibilità di vivere la giornata immersi nel verde e in uno splendido panorama.
Pane, Web & Salame nasce da un’idea di Fabrizio Martire, Alessandro Mininno e Davide Dattoli, con l’organizzazione di Gummy Industries e Talent Garden.
Pane, Web e Salame 4: Come Internet mi ha salvato la vita
Storie di gente con la testa in Italia e i piedi nel mondo.
26 Giugno 2012
c/o Castello Malvezzi
Via Colle S. Giuseppe 1, Brescia
Dalle 9 alle 18
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Official hashtag della giornata #PWES4