
OBIETTIVO nZEB. Case in legno a impatto zero con Living Building Challenge.
Event Information
Description
Stilenatura, azienda trevigiana costruttrice di case bioecologiche in legno ad alto risparmio energetico, organizza un evento in collaborazione con il Living Building Challenge Collaborative: Italy, incentrato sugli edifici a bilancio energetico quasi nullo (nZEB) e sull’architettura rigenerativa.
Questo tipo di edifici sarà obbligatorio in tutta Italia a partire dal 1° gennaio 2019 (per edifici pubblici) e dal 1° gennaio 2021 (per quelli privati), secondo la direttiva 2010/31/UE. Quali sono le prospettive del mercato, le metodologie e le soluzioni disponibili? Oltre alla testimonianza di Stilenatura, approfondiremo il tema con il contributo di
Naturalia-BAU, l’azienda altoatesina che da 25 anni propone prodotti e sistemi naturali di alta qualità per una casa sana e rappresenta in Italia un importante punto di riferimento del settore bioedile.
Living Building Challenge Collaborative: Italy, un gruppo di professionisti volontari impegnati per la sostenibilità, la formazione e l'attuazione del Living Building Challenge, lo standard di sostenibilità dell’ambiente costruito più avanzato al mondo.
Posti gratuiti limitati, iscrizione obbligatoria.
Programma
h. 15:30 Registrazione partecipanti
h. 16:00 Saluti e introduzione a cura dell'amministrazione comunale di Treviso
h. 16:15 Costruzioni ecologiche in legno Xlam: differenziarsi nella qualità lungo il processo costruttivo.
Francesco Perozzo, Stilenatura.
h. 16:40 Comfort e salubrità negli edifici nZEB. Il diavolo sta nei dettagli?
Matteo Pontara, Naturalia-BAU.
h. 17:10 Oltre gli nZEB, edifici a impatto zero con Living Building Challenge.
Carlo Battisti, Living Buiding ChalIenge Collaborative: Italy.
h. 17:40 Domande e risposte
h. 18:00 Rinfresco.
Informazioni e registrazione
Dove Palazzo Rinaldi, Piazza Rinaldi, 31100 Treviso
Parcheggi consigliato Piazzale Burchiellati (ex pattinodromo)
Informazioni: +39 347 7098013 info@stilenatura.it
Registrazione: Partecipazione gratuita, posti limitati. Iscrizione tramite Eventbrite.
Scadenza per la registrazione: martedì 23.05.2017