GECO: Innovazione e sostenibilità incontrano le comunità energetiche
Event Information
About this Event
Il progetto GECO (Green Energy COmmunity), promosso da AESS, ENEA ed UniBo e finanziato dal fondo europeo EIT Climate-KIC, intende affrontare (dal punto di vista tecnologico, legale e culturale) la creazione di una comunità energetica rinnovabile di quartiere, nelle zone di Roveri e Pilastro (area sud orientale della città di Bologna). GECO cerca di creare le basi per l'attuazione sul territorio nazionale della Direttiva Europea sulle Energy Community e prevede un forte e partecipativo coinvolgimento della comunità (cittadini e imprenditori), delle associazioni e degli stakeholders locali e nazionali per l’avvio della prima comunità energetica della Regione Emilia Romagna.
Programma:
10:30 – 11:30: Eta Beta Coop. Sociale Incontro tra Roveri e Pilastro nei luoghi del progetto Periferie “Corridoio ciclo-eco-ortivo” con il Comune di Bologna, la Città Metropolitana di Bologna, il Quartiere San Donato - San Vitale e le associazioni delle imprese e dei cittadini
11:45 – 12:30: Visita al CAAB – L’impianto fotovoltaico e il sistema di accumulo di CAAB/FICO (Punto di incontro: Ufficio CAAB)
12:45 – 13:45: Pranzo & Networking, presso ZR Experience
14:00 – 14:30: Apertura dei lavori in ZR, presentazione dei progetti AAA@A - Cantieri Verdi, Fondazione BioHabitat, Progetto Magellano e Bando Leonardo, Marcella Marzari – ZR Experience
14:30 – 14:45: Presentazione del Progetto GECO, Claudia Carani - AESS
14:45 – 15:00: Economia Circolare come approccio collaborativo, Francesca Cappellaro - ENEA
15:00 – 15:20: Sostenibilità e recupero di rifiuti organici al CAAB, Duccio Caccioni - CAAB e Stefano Ranuzzini - AESS
15:20 – 16:50: Tavola rotonda: “La promozione e la gestione delle comunità energetiche locali: possibilità e prospettive”, coordina Prof. Carlo Alberto Nucci (UniBo). Partecipano: CAAB, ENEL distribuzione*, RSE*, ENEA, AESS, UNIBO, GEETIT, SEASIDE*, ENOSTRA, Energia Positiva*. (*Invitati)
16:50 – 17:00: Discussione e conclusioni