
CoderDojoUpTo insieme a 2i3T ospiti di Terra Madre Salone del Gusto 2016
Date and time
Description
Eccoci ad aprire l'anno 2016 / 2017 con un Dojo davvero speciale, in collaborazione con 2i3T l'Incubatore delle Imprese Innovative dell' Università di Torino, ospitati da SlowFood Piemonte in occasione Terra Madre del Salone del Gusto presso i Magazzini Oz.
Data questa fantastica opportunità proporremo un gioco interattivo dal titolo "FOOD-GO”, per sensibilizzare anche i bimbi alla cultura del cibo, al suo valore, alla sua cura e al suo rispetto.
Ci vediamo quindi
SABATO 24 SETTEMBRE dalle 15 alle 18 @ MAGAZZINI OZ in Via Giovanni Giolitti, 19 TORINO
Piccoli ninja ricordatevi di portare un computer, una merenda e un adulto che vi accompagni :)
--
Per chi non ci conoscesse ancora bene, ecco un po' di info su ciò che facciamo e sulla nostra metodologia
COSA FACCIAMO
La mission di CODERDOJOUPTO consiste nello spiegare le logiche dei linguaggi di programmazione informatica a bambini e ragazzi al fine di sviluppare il pensiero logico e la creatività.
Per realizzarla viene utilizzato Scratch, un ambiente di programmazione sviluppato al MIT Media Lab disponibile gratuitamente online. Con Scratch i bambini dai sei anni combinano insieme blocchi di programmazione per creare storie interattive e giochi con personaggi animati.
Con i laboratori di CODERDOJOUPTO noi intendiamo promuovere il coding, come un nuovo tipo di alfabetizzazione, una forma di espressione personale a disposizione dei bambini, proprio come l’apprendimento della scrittura e della lettura.
I laboratori non consistono quindi in una mera formazione degli studenti finalizzata ad una carriera lavorativa, piuttosto intendono a mettere a disposizione dei giovani un sapere aperto e modulabile, che supporta i ragazzi nella fruizione della tecnologia, rendendoli attivi nei suoi confronti, coscienti delle sue potenzialità e, soprattutto, consapevoli delle loro capacità di controllarla e utilizzarla per sviluppare e condividere le loro idee, le loro abilità e i loro progetti, senza confini territoriali e/o culturali.
CODERDOJOUPTO come ogni Club di CoderDojo nel mondo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito, senza alcun fine commerciale o di lucro.
METODOLOGIA
CODERDOJOUPTO per dare maggiore peso e centralità alla natura creativa dei bambini utiliziamo per la conduzione dei laboratori una metodologia che ruota intorno al gioco, allo scambio reciproco e al Creative Learning (metodologia delle 4P)
- PLAN | Progettare: fornire ai bambini l’opportunità di lavorare su progetti significativi, cosicché sperimentino il processo di trasformazione dall’idea iniziale fino alla creazione di qualcosa che possa essere condiviso con gli altri.
- PEER | Condividere tra pari: incoraggiare la collaborazione e la condivisione tra i bambini.
- PASSION | Appassionarsi: permettere ai bambini di lavorare su progetti in linea con i loro interessi. Il loro impegno sarà maggiore e più duraturo — e il loro apprendimento più costante.
- PLAY | Giocare: incoraggiare i bambini a sperimentare attraverso il gioco — provare nuove cose, prendersi dei rischi, testare i limiti, imparare dagli errori, non temere il fallimento.
LE FASI DELL'ATTIVITA'
1. Spiegazione di cos’è Coderdojo e descrizione della metodologia
2. Illustrazione della storia animata ideata dai mentor di CODERDOJOUPTO
3. Spiegazione dell’uso di Scratch e dei comandi utili all’esecuzione dell’animazione da parte dei mentor di Coderdojoupto
4. Laboratorio libero in cui i bambini, supportati dai mentor e dai pari, realizzano il loro progetto animato
5. Presentazione dei progetti elaborati dai bambini