WEBINAR | Nutrizione e stile di vita sano come strumento di prevenzione
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Un’alimentazione sana ed equilibrata, è fondamentale perché l’organismo si sviluppi in maniera corretta, si possano prevenire molte malattie e si migliori l’efficienza fisica.
Punto di riferimento della relazione positiva tra stile alimentare e prevenzione di innumerevoli malattie, è la dieta mediterranea: essa si riferisce ad uno stile di vita alimentare basato sull'assunzione di alimenti tipici dei paesi del Mediterraneo come Italia, Spagna, Grecia, Tunisia, Egitto e Libano e di abitudini sociali e tradizioni culturali.
La dieta mediterranea può essere rappresentata visivamente da una piramide, la piramide alimentare, che evidenzia oltre alle componenti fondamentali della dieta, l’importanza dell’attività fisica, del bere acqua e di consumare prodotti locali e stagionali.
Protagonisti della dieta mediterranea sono sicuramente l’olio di oliva, i cereali, i legumi, la frutta e gli ortaggi oltre ad una aggiunta di prodotti sani di origine animale. L’insieme di tali alimenti garantisce una dieta sana ed equilibrata adatta a qualsiasi età ed in grado di prevenire numerose patologie. In particolare la dieta mediterranea è stata associata a minore incidenza di infarto miocardico ed ictus e a riduzione del rischio di sviluppo di obesità, diabete di tipo 2, sindrome metabolica, alcune malattie neurodegenerative e cancro.
Nel corso del nostro incontro entreremo nello specifico della dieta mediterranea e analizzeremo in quale modo può intervenire come elemento di prevenzione.
Considerando il momento storico che stiamo vivendo parleremo anche dell’alimentazione utile per avere minore rischio di contrarre infezioni virali e batteriche.
COME COLLEGARSI
Il webinar è trasmesso via Google Meet, per accedere occorre utilizzare il proprio account google o crearne uno. Consigliamo di accedere con qualche minuto di anticipo in modo da ottimizzare il log in. Tutte le info su come usare Google Meets @ https://meet.google.com/
Invieremo il link di collegamento alla mail di registrazione 24 ore prima dell'inizio del webinar, in fase di iscrizione, ti preghiamo di spuntare l'apposito consenso alla trasmissione dei dati.
L'intervento sarà registrato.
***
Dottoressa Marta Lacovich
Biologa nutrizionista iscritta all’albo professionale sezione A.
Sono stata ricercatrice presso il Centro Cardiologico Fondazione Monzino pubblicando nel 2011 un articolo sulle cellule staminali e in seguito direttore scientifico e consulente per società nell’ambito della conservazione del sangue cordonale.
Ho seguito diversi corsi di formazione presso l’Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani (ABNI) tra cui:- Nutrizione umana applicata- DCA, aspetti e trattamenti nelle varie fasi della vita- Corso di formazione in PNEI epigenetica e nutrizione presso la scuola di nutrizione sinergica.
***
Medikern
Il poliambulatorio Medikern nasce dal desiderio e dalla volontà di fornire un servizio medico-tereapeutico di benessere psico-fisico di eccellenza nel settore. Offre servizi medici, terapie manuali, discipline motorie.
***
SPACES
Spaces fornisce ambienti di lavoro creativi dallo spirito imprenditoriale unico in centinaia di sedi in tutto il mondo. I suoi spazi di lavoro sono pensati per ispirare persone dalla mentalità aperta, innovatori e rivoluzionari che vogliono raggiungere e superare i loro obiettivi. Pensato per le persone che lavorano in ambito creativo, Spaces coltiva le idee riunendo sotto uno stesso tetto una community dinamica di piccole imprese, liberi professionisti e imprenditori.
Spaces è un marchio operativo di IWG plc, il gruppo proprietario di numerosi importanti fornitori di spazi di lavoro. Altri marchi del portfolio IWG sono Regus, Signature by Regus, HQ e No18.