Pannello azioni
"VOCI DAL MONDO": selezione di cortometraggi
Proiezione gratuita: il cinema all'aperto...fuori dai luoghi comuni!
Quando e dove
Data e ora
Inizia: mar 13 giu 2023 21:15 CEST
Località
Parco dei Triangoli Via Omodeo 29 20151 Milano Italy
Informazioni sull'evento
- 2 ore
- eTicket mobile
🎥 Serata di cinema all'aperto con la proiezione gratuita di una selezione di cortometraggi dal mondo nel Parco dei Triangoli a Milano: preparati per un viaggio dalla Francia al Nepal, passando per l'Africa Centrale e l'isola della Riunione!
È consigliata la prenotazione: i prenotati riceveranno un cuscino per sedersi durante la proiezione.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione Domande frequenti in fondo alla pagina oppure scrivere a info@nuovocinemadiffuso.it
A.O.C.
di Samy Sidali (2022, Francia, 18’)
Lingua francese con sottotitoli in italiano
Consigliati da un'amministrazione piena di buone intenzioni, Latefa e i suoi due figli, Walid e Ptissam, francesizzano i loro nomi quando acquisiscono la cittadinanza francese. Affrontano questa prova alquanto singolare con umorismo e leggerezza, poco prima dell'inizio dell'anno scolastico. Il film è ispirato a una storia vera.
CHEBET
di Tony Koros (2017, Kenya, 17’)
Lingua swahili con sottotitoli in italiano
Donne sull’orlo di una crisi di nervi in un villaggio del Kenya. Chebet è incinta e decide di adottare misure drastiche contro il marito ubriacone e il datore di lavoro che la molesta. Intanto l’amico poligamo, che lavora con lei nei campi, la considera fortunata perché si deve occupare di un solo marito…
DA YIE
di Anthony Nti (2019, Belgio/Ghana, 21')
Lingua inglese e asante twi con sottotitoli in italiano
Mathilda e Prince sono due bimbi vivaci e desiderosi di nuove avventure. All’insaputa dei genitori salgono sull’auto di un ragazzo straniero, Bogah, che li porta a mangiare in un lussuoso hotel e li fa divertire. Ma il giovane lavora per una gang di malavitosi che recluta bambini per una misteriosa missione.
TANGENTE
di Julie Jouve e Rida Belghiat (2018, La Riunione/Francia, 27’)
Lingua francese con i sottotitoli in italiano
Per Florie, l’ultramaratona dell’isola della Riunione rappresenta un’occasione di riscatto da una vita segnata da soprusi e violenze. Tre giorni di immersione in una natura spettacolare con la voglia di mettersi alla prova e di vincere. Sono gli ultimi momenti di libertà prima del ritorno a quella che è ormai diventata la sua casa.
THE SILENT ECHO
di Suman Sen (2021, Nepal/India/Bangladesh/Francia, 17’)
Lingua nepalese con i sottotitoli in italiano
In un remoto villaggio tra le montagne della regione Mustang, in Nepal, quattro bambini formano una band musicale, i Silent Echo, appunto. Venendo a conoscenza di un concorso musicale in città, i giovani protagonisti vedranno la possibilità di realizzare il loro più grande sogno.
🔗 Per maggiori informazioni visita: nuovocinemadiffuso.it
➡️ Seguici su Instagram! @nuovocinemadiffuso
💌 Hai domande? Scrivici a info@nuovocinemadiffuso.it
“Nuovo Cinema Diffuso - La città del cinema di prossimità” è un progetto realizzato dall’Associazione COE – Centro Orientamento Educativo in partenariato con Associazione culturale Cinevan e APS Seiseneca per il Cinemino nell'ambito del Bando “Per la Cultura” 2021 promosso dalla Fondazione Cariplo.
Nuovo Cinema Diffuso porta il cinema fuori dai luoghi comuni per andare incontro al suo pubblico e fare di Milano la città del cinema di prossimità, ricreando una nuova socialità.