Pannello azioni
VIAGGIO NELL'ASTRATTISMO LAURA ALTOBELLI MOSTRA PERSONALE
Viaggio nell'Astrattismo di Laura Altobelli Dal 24 marzo al 07 Aprile 2023 Lunedì - Venerdì 11:00 / 19:00 Galleria Cael
Quando e dove
Data e ora
ven 24 mar 2023 19:00 - 21:00 CET
Località
GALLERIA CAEL 11 Via Carlo Tenca 20124 Milano Italy
Informazioni sull'evento
- 2 ore
- eTicket mobile
Laura Altobelli nasce nel 1974. Pavese di origine, si è affermata dapprima nel panorama nazionale e poi in quello internazionale dopo un articolato percorso artistico che ne ha messo in luce le indiscusse qualità. Appassionata di arte fin dalla più tenera età, si dedica al disegno e alla tecnica sperimentando senza sosta, avvertendo pressante la necessità di esprimersi attraverso la materia pittorica. Approfondire l’utilizzo dei materiali diventa per lei primario per guidare la propria interiorità: nel corso degli anni giovanili pone le basi per lo sviluppo del suo stile personale, anche attraverso una solida determinazione. Dopo aver conseguito la maturità artistica, ottiene due borse di studio in restauro e tecniche dell’affresco. Successivamente frequenta un corso di specializzazione in Interior Designer e consegue un management in Beni culturali. Dopo anni di esperienze come Interior Designer per brand di rilievo a Milano, nel 2014 approda a Pavia, città natale, per innovare completamente un mobilificio del quale, a oggi, è Art Director. Nello show room sono esposte alcune delle sue opere in permanenza, che lasciano trapelare la simbiosi perfetta tra arte e ambiente ricercata dall’artista.
La sua indole estetica si rivela in perfetto equilibrio, lasciando emergere la parte più razionale all’interno della progettazione per bilanciarla attraverso creazioni artistiche cariche di inarrestabile energia. Già dalle prime sperimentazioni nelle sue opere si rintracciano suggestioni cromatiche oniriche, che evocano viaggi intimi; le sue tele raccolgono stesure programmatiche, quasi una geografia umana dell’emozione.Il meticoloso lavoro in studio intensifica le possibilità espositive, che si concretizzano in numerose collettive in Italia e all’estero (Francia, Inghilterra), all’interno delle quali Laura Altobelli ottiene prestigiosi riconoscimenti. La padronanza del disegno, unitamente all’uso sapiente della luce e dei contrasti tonali, rivela l’attento studio del Caravaggio, che la pittrice interiorizza e traspone nei significati in chiave contemporanea, attraverso l’utilizzo della foglia oro e della foglia ramata. La serie delle Ibridazioni le permette di concentrarsi sul dialogo tra l’estetica rinascimentale e quella odierna, ideando nuove iconografie emozionali. Negli ultimi anni, l’artista si concentra nel portare ai massimi livelli una sorta di informale gestuale, all’interno del quale il segno, la materia e il gesto si fanno protagonisti assoluti. Da qui nascono i suoi lavori più significativi, che la portano a esporre dapprima in Italia, dove partecipa, tra i numerosi eventi, alla Biennale di Milano e successivamente in Francia, dove viene selezionata per il BACS, la Biennale di Arte Contemporanea Sacra, a Mentone.