Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Verso Il Polo Progressista

Pannello azioni

ott 22

Verso Il Polo Progressista

Per discutere della proposta qui sintetizzata, vi invitiamo a partecipare all’assemblea nazionale, Sabato 22 ottobre, dalle 9.30 alle 14.00.

Quando e dove

Data e ora

sab 22 ottobre 2022, 09:30 – 14:00 CEST

Località

Acquario romano 47 Piazza Manfredo Fanti 00185 Roma Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

I risultati elettorali del 25 Settembre confermano tendenze in corso da tanto tempo. Le ultime sciagurate scelte hanno aggravato la distanza della sinistra ufficiale dalle periferie sociali, ma la sua disconnessione sentimentale, prima che politica, da esse è di lunga data. Tuttavia, non siamo di fronte ad una ordinaria sconfitta ciclica delle forze di sistema. E non è un fatto soltanto italiano. Siamo di fronte, ovunque nelle democrazie consolidate, almeno dai tempi della Brexit e dell’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, agli effetti elettorali, drammaticamente visibili anche nel segno di classe dell’astensione, all “l’insostenibilità sociale, ambientale e spirituale” della regolazione neo-liberista del capitalismo (Papa Francesco, intervento all’assemblea “The Economy of Francesco”).

Qui sta il punto decisivo. Siamo ad un cambio di stagione. Le destre istintivamente “sovraniste” e tradizionaliste, si affermano, pure in Italia con FdI, perchè rispondono con le chiusure e il richiamo in forma regressiva al sacro alla domanda sempre più ansiosa di protezione economica ed identitaria, mentre la sinistra ufficiale ha continuato a seguire l’agenda degli anni ‘90, declinata con europeismo fideistico e atlantismo subalterno, a garanzia di interessi forti o relativamente garantiti, sempre più ridotti in termini numerici. Ma non è tutto buio. Da noi, con il M5S guidato da Giuseppe Conte, più compiutamente in altre nazioni europee, si affaccia anche una risposta progressista, certo ancora acerba e segnata da contraddizioni, ma riconosciuta dalle fasce sociali più in difficoltà e dalle generazioni più giovani e più intransigenti nell’impegno per la conversione ambientale.

È la risposta scelta nel voto, naturalmente e per la prima volta, da centinaia di migliaia di donne e uomini di sinistra ed ecologisti in un investimento sulla direttrice progressista del Movimento e sulla sua rinnovata classe dirigente. È la risposta che le sottoscritte ed i sottoscritti puntano a rafforzare, nel vivo del confronto e del conflitto sociale, culturale e politico con la destra al governo, in un impegno per la dignità del lavoro, per un ecologismo popolare attento alla sostenibilità sociale della transizione sempre più urgente, per la difesa dei diritti civili e delle conquiste del movimento delle donne e per la pace realista, innanzitutto in Ucraina, fondata su una governance multilaterale, espressione dell’irreversibile quadro internazionale multipolare.

A tal fine, proponiamo di avviare un coordinamento tra donne e uomini della politica, della rappresentanza sociale, della cittadinanza attiva e della cultura. L’obiettivo è strutturare una rete nazionale e territoriale che, con autonomia politica ed organizzativa, ma senza velleità di fondare l’ennesimo partitino, si relazioni con il M5S e lavori alla costruzione delle condizioni per un rigenerato e credibile polo progressista, adeguato alle sfide per il governo di Comuni, Regioni e dell’Italia.

Per discutere della proposta qui sintetizzata, vi invitiamo a partecipare all’assemblea nazionale, sabato 22 ottobre, dalle 9.30 alle 14.00, a Roma, alla Casa dell’Architettura (Acquario), Piazza Manfredo Fanti.

L’assemblea di Roma, alla quale interverrà Giuseppe Conte, sarà anche l’occasione per sostenere la proposta, lanciata nei giorni scorsi, di manifestazione nazionale per fermare l’escalation militare e negoziare la pace in Ucraina e per definire la controffensiva per proteggere famiglie e imprese dall’impennata delle bollette, per difendere il Reddito di Cittadinanza, per introdurre il salario minimo, per affermare l’unità nazionale minacciata dall’Autonomia differenziata.

**POSTI A SEDERE LIMITATI, IL BIGLIETTO ONLINE NON ASSICURA IL POSTO A SEDERE **

Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Roma
  • Roma Convegni
  • Roma Governo Convegni
  • #política
  • #climate
  • #lavoro
  • #futuro
  • #fridaysforfuture
  • #diritti
  • #climate_change
  • #climate_action
  • #progressista
Evento terminato

Verso Il Polo Progressista


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Eventi che potrebbero interessarti

  • Open Day - In Presenza - Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico

    Open Day - In Presenza - Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico
    Open Day - In Presenza - Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico

    sab, mag 13, 09:30
    Università LUMSA • Roma
    Gratuito
  • Open Day - In Presenza - Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico

    Open Day - In Presenza - Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico
    Open Day - In Presenza - Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico

    sab, lug 15, 09:30
    Università LUMSA • Roma
    Gratuito
  • Open Day - In presenza - Lauree Magistrali + Master - Università LUMSA

    Open Day - In presenza - Lauree Magistrali + Master - Università LUMSA
    Open Day - In presenza - Lauree Magistrali + Master - Università LUMSA

    sab, giu 10, 09:30
    Università LUMSA • Roma
    Gratuito
  • Protagonismo e leadership delle diaspore nella cooperazione allo sviluppo

    Protagonismo e leadership delle diaspore nella cooperazione allo sviluppo
    Protagonismo e leadership delle diaspore nella cooperazione allo sviluppo

    sab, feb 4, 09:30
    Largo Angelicum • Roma
    Gratuito
  • Senzatomica Revolution Talks: io disarmo il futuro

    Senzatomica Revolution Talks: io disarmo il futuro
    Senzatomica Revolution Talks: io disarmo il futuro

    sab, feb 4, 10:00
    Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli • Roma
    Gratuito
  • STS ROMA - Febbraio | Weekend di Formazione Herbalife Nutrition

    STS ROMA - Febbraio | Weekend di Formazione Herbalife Nutrition
    STS ROMA - Febbraio | Weekend di Formazione Herbalife Nutrition

    sab, feb 25, 10:30
    FASHION HOTEL Valmontone • Valmontone
    20 € - 40 €
  • LEADERSHIP SUMMIT con Bruce Monk

    LEADERSHIP SUMMIT con Bruce Monk
    LEADERSHIP SUMMIT con Bruce Monk

    ven, feb 10, 18:00
    Centro Arca • Fiumicino
    Gratuito
  • Dopo Craxi e mani pulite. Esiste davvero una seconda Repubblica?

    Dopo Craxi e mani pulite. Esiste davvero una seconda Repubblica?
    Dopo Craxi e mani pulite. Esiste davvero una seconda Repubblica?

    gio, mar 30, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA:  Mozart a Palazzo Venezia (1770)

    AL CENTRO DI ROMA: Mozart a Palazzo Venezia (1770)
    AL CENTRO DI ROMA: Mozart a Palazzo Venezia (1770)

    gio, apr 6, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Roma
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite