THE SPACE BETWEEN//Eraldo Bernocchi with Nils Petter Molvær
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Apre il calendario di Un/veiled, sabato 21 maggio (20 maggio solo su invito) Eraldo Bernocchi, autore di Like a Fire That Consumes All Before It (2018), colonna sonora del film documentario Cy Dear (Andrea Bettinetti, Italia, 2018) dedicato alla vita di Cy Twombly, con un riadattamento della sua composizione accompagnato dalla tromba del jazzista norvegese Nils Petter Molvær. La performance è accompagnata dalle proiezioni video curate dalla video artista Petulia Mattioli.
The calendar of Un/veiled opens, on Saturday 21 May, with Eraldo Bernocchi, composer of Like a Fire that Consumes All before It (2018), soundtrack of the documentary film Cy Dear (Andrea Bettinetti, Italy, 2018) devoted to the life of Cy Twombly, performing an adaptation of his work, accompanied by the trumpet of the Norwegian jazz musician Nils Petter Molvær. As an exceptional setting for the performance, Petulia Mattioli’s video installations in real time, Hyperreality and Feeling Excluded and In Praise of Chiaroscuros and Suspended Time: A perceptual flow to meet ourselves amidst shadow, light and darkness.
La Fondazione Nicola Del Roscio, in collaborazione con la Cy Twombly Foundation, presenta da sabato 20 maggio a sabato 11 giugno 2022, presso gli spazi di via Crispi 18, Un/veiled – Cy Twombly, Music, Inspirations: un programma multidisciplinare di sei serate di concerti live, video proiezioni, musica diffusa, che include l’esposizione di una serie di lavori di Cy Twombly (1928–2011).Il prestigioso calendario prevede il coinvolgimento di musicisti e artisti di fama internazionale: Harold Budd (selezione di ascolti), Eraldo Bernocchi e Nils Petter Molvær, Petulia Mattioli (video proiezioni) (live 20, 21 maggio 2022), Isabella Summers (27, 28 maggio 2022), Thierry Balasse (10, 11 giugno 2022), Devendra Banhart e Sudan Archives (documentazione di performance).
Un/veiled – Cy Twombly, Music, Inspirations è l’inedito risultato di un’ampia ricognizione condotta nel corso degli ultimi tre anni dalla Cy Twombly Foundation presso le sedi di Roma e Gaeta per volontà di Nicola Del Roscio, volta a raccogliere, documentare e conservare presso i propri archivi le composizioni musicali firmate da musicisti internazionali che si sono lasciati ispirare o hanno tentato di costruire un dialogo intimo con le opere di Cy Twombly.